Ersu Enna. Querelle tra giovani universitari, rispondono Unitrinacria e MpA
Enna-Cronaca - 20/11/2009
Enna. Si susseguono i botta e risposta tra gli studenti dell’Univeristà Kore di enna, per il non completamento del CdA dell’Ersu ennese, il rappresentante, eletto, degli studenti dell’ERSU Marco Failla, l’associazione universitaria Unitrinacria ed i giovani dell’MpA: “vogliono ricordare ad alcuni “amici”, forse troppo presi dalla voglia di apparire per forza sui mass media che da quando sono stati eletti i rappresentanti degli studenti e dei professori in seno al CdA dell’ERSU si sono succeduti due Governi e quindi due Assessori Regionali che per soli meri motivi burocratici non hanno ancora nominato il CdA dell’ ERSU.
Poi per rispondere alle dichiarazioni sul fatto che parte della politica locale non ha a cuore gli interessi degli studenti, il Governo regionale, grazie ai suggerimenti di quella politica locale criticata, ha nominato quale presidente dell’ERSU il prof. Angelo Moceri che è da anni a contatto con i giovani ed ha sempre fatto gli interessi degli studenti. Questo, quindi, è un segno evidente che la politica locale ha molto a cuore gli universitari.
Per ultimo si invitano “gli amici” ad impegnarsi di più in difesa degli studenti non solo a parole e apparendo sui giornali ma coi fatti; ad esempio protestando per l’esagerato costo dei dottorati di ricerca nell’Ateneo ennese, o per far cambiare l’assurdo sistema elettorale che è in vigore per l’elezioni degli organi superiori che non permette a tutti gli studenti di esprimere il proprio voto. Infine, dove erano questi amici quando gli studenti si lamentavano delle tasse universitarie troppo elevate, questo problema non risolto mentre l’ERSU è stato gestito in modo ottimo dall’ex commissario Gino Musacchia”.