Acireale: Giornata diritti disabili
Enna-Cronaca - 30/11/2009
Acireale (Ct) – Il 3 dicembre si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, che ha lo scopo di promuovere la diffusione dei temi della disabilità, di mobilitare il maggior sostegno possibile per la dignità, i diritti e il benessere delle persone disabili, e di accrescere la consapevolezza dei vantaggi che possono derivare dall’integrazione delle disabilità in ogni aspetto della vita sociale, come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili”, adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU.
L’iniziativa è stata presentata stamane in conferenza stampa dall’associazione AIAS Acireale Onlus e il CSVE (Centro Servizi Volontariato Etneo), che indicono per l’occasione una serie di attività con il patrocinio del Comune di Acireale, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, di Cittadinanzattiva Sicilia e la partecipazione di tante altre realtà presenti nel distretto socio-sanitario.
“Perché questo evento? Perché non bisogna mai abbassare la guardia su temi così sensibili” ha sostenuto il presidente dell’AIAS di Acireale, Armando Sorbello, che ha spiegato come “oggi l’handicap è stato superato da un altro concetto, quello di persona”. “Ecco, i nostri assistiti sono persone che hanno diritto e necessità di avere i nostri servizi – ha aggiunto Sorbello – per questo vogliamo coinvolgere il maggior numero di persone sul tema e quest’anno in particolare ci rivolgiamo ai ragazzi delle scuole, per condividere con loro il nostro messaggio di amore verso questi fratelli, persone eccezionali diversamente abili”.
“Abbiamo deciso di dare visibilità e far conoscere, oltre che lo spaccato della disabilità in genere, anche e soprattutto le tante associazioni di volontariato presenti sul territorio ionico che ogni giorno sono in prima linea e vicine a chi è meno fortunato” ha dichiarato il Referente del Distretto Catania Ionico del CSVE, Salvo Raffa. “Un’attività di promozione finalizzata ad accogliere nuove adesioni, perché le richieste di assistenza che le nostre Associazioni devono fronteggiare – ha continuato Raffa – sono sempre più grandi e abbiamo bisogni di tante persone che si mettano al servizio degli altri. Partendo dalla giornata del 3 dicembre – ha auspicato il referente del CSVE – vogliamo abbattere le barriere culturali e psicologiche, che nascono dall’indifferenza e spesso ostacolano più di quelle strutturali”.
Con un programma articolato in conferenze, mostre, laboratori, visite giudate, esibizioni teatrali e musicali, durante l’intera settimana e in diversi punti della città di Acireale, si vuole mettere insieme la cittadinanza e le sue associazioni, gli enti locali, il mondo della sanità, dei servizi sociali e le scuole per rappresentare l’impegno, le opere presenti sul territorio, le opportunità che favoriscono l’integrazione e l’inclusione sociale. Momenti centrali per il confronto saranno le due conferenze del 3 dicembre ad Acireale. Quella delle ore 10, presso l’Istituto Tecnico Brunelleschi in via Guicciardini, dal titolo “Il racconto dell’handicap”. E quella delle ore 17, nella sala conferenze del Credito Siciliano in Via Sclafani 40, che affronterà i seguenti temi: la Riqualificazione dei servizi socio-sanitari; Centralità del cittadino disabile e crisi del sistema sociale, proposte e realizzazioni: buone prassi, qualità dei servizi, ambiente e fruibilità; partecipazione dei cittadini, lo sport per tutti; vacanze accessibili.
Programma
Giovedì 3 dicembre
Ore 10.00 – 12.00 Istituto Tecnico Brunelleschi – Acireale
Il racconto dell’handicap – letture, poesie, documentari e animazioni artistiche.
Ore 17.00 – 19,30 Sala Conferenze Credito Siciliano, Via Sclafani – Acireale
Riqualificazione dei servizi socio-sanitari?
Centralità del cittadino disabile e crisi del sistema sociale. Le proposte e le realizzazioni: buone prassi, qualità dei servizi, ambiente e fruibilità.
La partecipazione dei cittadini, lo sport per tutti. Le vacanze accessibili
Dall’ 1 al 6 dicembre
Ore 10.00 – 12.00 AIAS ONLUS – Acireale Riabilitazione: visite guidate alla Sezione
Dall’4 al 6 dicembre Ex Liceo Classico “Gulli e Pennisi” – Acireale
Mostra – Laboratori “Art 4 Good” – Arte per bene
Spazio Espositivo con mostra permanente di opere d’arte realizzati da pittori professionisti, ragazzi disabili e di libri d’arte, laboratori, filmati, animazione, musica e tanto altro.
All’interno della mostra spazio espositivo riservato alle Associazioni di volontariato
Appuntamenti Mostra – Laboratori “Art 4 Good”
Venerdì 4 Dicembre
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20. 00 visita della mostra
Ore 10.00 Inaugurazione della mostra;
Ore 17.00 Riunione tavolo tematico associativo: “Progettiamo Insieme…” .
Sabato 5 Dicembre
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20. 00 visita della mostra
Dalle ore 16.00 in poi Laboratori di:
*Animazione e giocoleria a cura di Arci – Mistero Buffo di Acireale
*Scultura a cura di Cari Privitera del Liceo Artistico di Acireale
*Danza, canto e recitazione a cura della Scuola di arti sceniche ODE’
*Cartapesta a cura di Angela Foti e Rosaria Trimarchi
Domenica 6 Dicembre
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20. 00 visita della mostra
Ore 11.00 Live Set by Fastlove Motel
Ore 18.00 Esibizione del Duo Re – Strict con Elaine Bonsangue e Luca Pulvirenti
Ore 20.00 Performance del gruppo Sçiatu Project con Stefano Rigano, Giancarlo Trimarchi e Josè Marano.