Provincia Enna. Interrogazione del Consigliere Malfitano su Liceo Classico di Nicosia

Enna. Il Consigliere Provinciale Dott. Sergio Malfitano, in merito alla probabile notizia dell’apertura della sede scolastica del Liceo Classico “F.lli Testa” di Nicosia, tante volte preannunciata come imminente e, puntualmente, smentita dai fatti che ne sono seguiti; vista la delibera di Giunta Provinciale n. 224 del 29.12.2008, con la quale si è disposto il trasferimento di somme per acquisto di arredi e attrezzature per la suddetta scuola; interroga il Presidente dell’Ente Provincia Regionale di Enna, con richiesta di risposta scritta:
a) Attraverso quale strada è previsto l’accesso alla nuova struttura, dato che notizie ufficiose riferiscono che, alla data odierna, non dovrebbe esistere, per la stessa, nessuna via di accesso, esclusiva all’uopo?
b) Quante sono le aule realizzate, così come da progetto esecutivo e quante, in realtà, le classi che, realmente, dovrebbero essere ospitate nella struttura?
c) Qual è il numero, ipoteticamente preventivato, dell’intera popolazione scolastica che dovrebbe fruire della nuova scuola?
d) Corrisponderebbe al vero la notizia che la condotta fognaria principale, al quale dovrebbe confluire lo stesso scarico fognario della scuola in oggetto, terminerebbe, di già, a “cielo aperto”, qualche centinaio di metri più a valle, nel bel mezzo del quartiere residenziale “Magnana” e proprio in prossimità dell’unica chiesa parrocchiale e, cosa ancor più difficile da giustificare, sia dal punto di vista legale ma, in particolare, sotto l’aspetto igienico-sanitario, in strettissima vicinanza con l’area che, settimanalmente, ospita il mercato comunale?
e) In tal senso, cosa prevedeva il progetto esecutivo della nuova scuola? E’ possibile che, fin dall’inizio, lo stesso progetto aveva previsto l’allaccio dello scarico fognario ad una condotta principale che, già ai tempi, terminava a “cielo aperto”, così come appena esposto?
f) Se tutto ciò riguardo ai precedenti punti d) ed e) dovesse corrispondere al vero, qual è l’intendimento della S.V., Dott. Monaco, nella qualità di Presidente dell’Ato idrico 5 di Enna, per mettere in sicurezza, a norma di legge, la suddetta condotta fognaria principale e lo stesso scarico fognario della nuova struttura scolastica? Quale la tempistica prevista?
g) Nelle more di mettere in sicurezza sia la suddetta condotta principale che lo stesso scarico fognario della struttura, quali tempi sono previsti per l’apertura della nuova scuola?
Considerato l’importanza che gli interrogativi formulati rivestono, sotto molteplici aspetti, fra tutti quello igienico-sanitario, non solo per la popolazione scolastica della nuova sede del Liceo Classico “F.lli Testa “ di Nicosia, ma per l’intera collettività nicosiana, Malfitano chiede riscontri quanto più puntuali possibili e per nulla elusivi dei quesiti formulati.

Antonella Santarelli