Enna. Ritiro di un pacco in 3 giorni alle Poste di Pergusa
Enna-Cronaca - 13/01/2010
Enna ufficio postale di Pergusa ecco quello a cui si assiste da circa un anno: per ritirare o spedire un pacco necessita una fila di ben 3 giorni.
Tutte le mattine e, ancor più durante il ritiro mensile delle pensioni,vi sono file interminabili di utenti che aspettano invano il proprio turno che inizia alle ore 8:15 e termina alle 13:15 quando gli sportelli chiudono anche in presenza di pubblico.
Così capita sempre che, per spedire o ritirare, si fa la stessa fila di chi deve pagare con bollettini postali, per cui ore ed ore per attaccare un francobollo su una busta. Per non parlare dell’inefficienza dei terminali che si bloccano facilmente mandando in tilt le varie operazioni.
Da sentirsi male in un piccolo ufficio dove ultimamente vi erano 56 persone all’interno e 20 all’esterno,senz’aria e in piedi senza capire a che turno si è arrivati.
Tutto per soli 2 impiegati che si alternano nell’unico sportello funzionante su tre, uno adibito a bancarella di vendita e pubblicità e l’altro puramente fantasma,così la consuetudine è di un operatore al pubblico e l’altro in giro che si affanna tra una cosa e l’altra.
Provando a chiamare il centralino della direzione PT di Enna,il risultato è stato una lunga attesa e poi cade misteriosamente la linea.
Mi chiedo dunque se Pergusa facendo parte geografica di Enna abbia gli stessi diritti,dove le consegne “in campagna” non si effettuano in tempo utile per negligenza, dove non ci sono controlli ne da parte dei vigili urbani consentendo così alle vetture di comportarsi in completa anarchia,velocità e parcheggio selvaggio, per non parlare della pulizia delle strade…. delle aree verdi…… dei marciapiedi della cosiddetta zona a tutela di Riserva.
Chissà perché ci si ricorda di Pergusa soltanto in periodo elettorale per il restante periodo e zona abbandonata al proprio destino dalle amministrazioni e dalle autorità.
Luisa Gardali