Incontro ad Enna tra PdL e PdL Sicilia per le amministrative

Incontro previsto e programmato tra il vertice del PdL, rappresentato dal deputato regionale, Edoardo Leanza, dal presidente della Provincia, Pippo Monaco, dal coordinatore provinciale, Dante Ferrari, e dal presidente del consiglio provinciale, Massimo Greco, mentre il PdL Sicilia sarà rappresentato dall’onorevole Ugo Grimaldi e dal portavoce provinciale, Giampiero Cortese con la presenza del consigliere della “discordia”, Sergio Malfitano. Tra le due delegazioni, domani, ci sono molte cose da trattare prima di arrivare ad un accordo definitivo ed ad un possibile ingresso in giunta provinciale di un rappresentante del PdL Sicilia con la fuoruscita dall’attuale giunta provinciale o di Fabrizio Tudisco (assessore turismo) o di Dario Cardaci (assessore agricoltura), mentre il sostituto dovrebbe essere l’ex sindaco di Piazza Armerina, Maurizio Prestifilippo, anche se ieri mattina lo stesso ha smentito questa operazione ed in caso di segnalazione ha comunicato che avrebbe rinunciato all’incarico. Scoglio di grosse dimensioni è rappresentato dal consigliere provinciale Sergio Malfitano, uno dei ribelli del centrodestra, il quale ha posto una condizione che è quella dell’azzeramento di querele e denunzie da parte del presidente Monaco, in caso contrario, se venisse raggiunto un accordo, Sergio Malfitano uscirebbe dal Pdl Sicilia e sarebbe una grossa perdita per il partito di Gianfranco Miccichè tenuto conto del grande impegno che Malfitano ha, sempre, dimostrato in questo anno e mezzo di legislatura.
Intanto, oggi dovrebbero unirsi i rappresentanti dell’Udc con la presenza del commissario straordinario provinciale, anche se all’interno di questo partito la confusione è totale tanto è vero che a Palermo è stata detta una cosa ed ad Enna un’altra sulla partecipazione al governo di centrodestra. Per lunedì,invece, dovrebbe essere prevista un’altra riunione di tutti i partiti di centrodestra, sempre che si siano risolti i problemi all’interno dei singoli partiti
Per quanto riguarda il centrosinistra, c’è molta attesa per l’assemblea cittadina del Partito democratico, che sembra essere prevista per sabato 13 marzo. Vero è che c’è la disponibilità del senatore Mirello Crisafulli a partecipare alle elezioni amministrative come candidato a sindaco, ma diversi gli ostacoli da parte di chi vuole, a qualsiasi costo, le primarie, un confronto diretto all’interno del PD.