Ad Enna il 47°Convegno regionale Vincenziano

Enna. Il Coordinamento Regionale della Società San Vincenzo dè Paoli di Sicilia, incontrerà i Vincenziani di Sicilia presso l’Hotel La Giara – Pergusa – Enna per celebrare il 47° Convegno regionale con il tema “Testimoni emergenti del Vangelo e della Carità della San Vincenzo dè Paoli di Sicilia”
Saranno non meno di 500 i partecipanti, il Convegno non è una semplice riunione di una associazione, bensì un momento di incontro e di rilancio di tutta l’attività di volontariato verso i più poveri, i bisognosi e quanti a qualunque titolo si trovano in situazione di necessità. L’obiettivo primario del Convegno è, allora, quello di essere lievito di solidarietà e dare un respiro più alto, affinché uomini e donne di buona volontà si impegnino per promuovere una società più sostenibile e più inclusiva. In una realtà, sempre più chiusa, occorre essere propositivi e capaci di fare emergere sempre più il bene presente nell’animo di ciascuno.
È vero, inoltre, che il bene non sempre fa notizia, che il male sembra prevalere nelle comunicazioni sociali. Condividere, invece, il bisogno di fare emergere come tanti uomini e tante donne del territorio siciliano sono impegnati quotidianamente nel servizio reciproco e nel sostegno dei più bisognosi.
Occorre una maggiore visibilità del bene, un maggior riconoscimento a tutti coloro che con fatica sono in prima linea nella costruzione del bene comune.
Sabato, 13 novembre dalle ore 16,30 in poi, e domenica 14, per i lavori congressuali, saranno presenti autorità locali ed eloquenti relatori. nonché di pubblicare sulla Sua testata giornalistica il Presente comunicato stampa.
I vincenziani sono operatori che agiscono nell’organizzazione sociale a titolo di volontariato, un valore che implementa la partecipazione del cittadino alla gestione dei bisogni della persona e allo sviluppo del territorio, che interviene in silenzio operoso quando la burocrazia, a volte, si fa sorda o diserta di prestare attenzione alle fasce deboli e ai bisognosi.