Enna. Presentazione mediometraggio “AMIRA”
Enna-city - 16/11/2010
Enna. Dopo la presentazione questa estate al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi e al Festival Internazionale del Cinema di Fano in Umbria, verrà ufficialmente presentato in anteprima -presso la sala convegni dell’Autodromo di Pergusa (ex-cinema)- il 19 novembre prossimo, il mediometraggio del giovanissimo regista ennese Davide Vigore, di appena ventuno anni, realizzato nell’ambito di un progetto scolastico in collaborazione con l’I.T.I.S. “Ettore Majorana” di Piazza Armerina e l’Associazione Culturale Visco.
La proiezione avverrà all’interno della conferenza-dibattito sul tema sviluppato nel lavoro filmico e vedrà la partecipazione di esperti cinematografici e docenti universitari, che tratteranno il tema della diversità e dell’integrazione sociale alla presenza delle autorità locali civili e religiose.
Il mediometraggio della durata di 44 minuti circa, affronta un tema attuale di grande evidenza pubblica, il tema dell’integrazione sociale nell’ambito della disuguaglianza religiosa che coinvolge spesso culture totalmente diverse. La storia ispirata ad un fatto reale di cronaca nera, racconta la difficoltà di integrazione di una ragazza musulmana in un contesto culturale già difficile e pieno di pregiudizi.
Protagonisti del mediometraggio sono una ragazza marocchina Hind Sehani ed uno studente aidonese Alessio Miggiano, entrambi per la prima volta dietro una macchina cinematografica, e l’attore ennese Carlo Greca.
La conferenza titola “Cinematografia, culture e diversità” e si svilupperà in due momenti distintamente dedicati al mondo studentesco con inizio alle ore 9:30 ed alla cittadinanza a partire dalle 18:30 con ingresso gratuito.
Autorevoli relatori saranno presenti nell’arco della giornata a cominciare dal Prof. Giuseppe Craparo docente di Psicologia Sociale presso l’università Kore di Enna, il Prof. Sebastiano Lombardo, docente di Scienze Umane al Dante Alighieri di Enna, il Prof. Stefano Salmeri, docente di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Kore di Enna, il Prof. Liborio Termine, Ordinario di Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino – Preside Facoltà delle Arti della Comunicazione Enna, il Prof. Sebastiano Gesù – Docente e Storico del Cinema, il Dott. Ivan Scinardo, Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, Lorenzo Floresta, Presidente Nazionale Giosef Italy e Vice Presidente Commissione Esteri – Forum Nazionale dei Giovani.