Enna. Festa Madonna dell’Olivo
Enna-city - 17/11/2010
così come nel passato, un’intera collettività che abita in contrada “Rossi”, conosciuta per la coltivazione dell’olivo e per essere una delle migliori zone dove si produce olio di qualità, quello delle colline ennesi.Una festa che,ogni anno, evidenzia le qualità organolettiche di un olio, che è tra i migliori di Sicilia, e che assegna “l’ulivo d’oro” ha personalità che si distinguono in maniera particolare nel mondo della cultura, della scienza, dello sport. Quest’anno la scelta è caduta sul professor Luigi Cascio, fondatore dell’Istituto regionale d’Arte, uno degli istituti più attivi della provincia e che ha portato lustro al capoluogo ennese. A tratteggiare la figura di Luigi Cascio e della fondazione dell’Istituto d’Arte, è stato il dottor Gino Scavuzzo, ex presidente del Comitato Organizzatore della Festa. “Luigi Cascio – ha dichiarato Gino Scavuzzo – è stato un educatore illuminato ed appassionato, ed ha creato un’istituto che è diventato un punto di riferimento per tutto il Centro Sicilia per chi ama le arte figurative”. Subito dopo è stato consegnato l’ulivo d’oro a Luigi Cascio junior, figlio del radiologo Franco Cascio, che tra l’altro, recentemente ha pubblicato un libro sulla figura e le iniziative del padre. Subito dopo è stata celebrata la Santa messa da monsignore Spina, e poi la benedizione dei campi, così come vuole la tradizione, mentre la sera c’è stata grande festa con degustazione di prodotti agroalimentari ennesi al Casello Ferroviario dei Rossi.
Antonella Santarelli