Enna. Spiragli per la strada Nord-Sud
Enna-Provincia - 18/11/2010
Enna. Spiragli positivi potrebbero aprirsi questo pomeriggio per la Nord-Sud o Strada dei Due Mari, che dovrebbe unire Gela a Santo Stefano di Calastra, attraversando di fatto tutta la Provincia di Enna. Per questo pomeriggio, con inizio alle 15,30, grazie alla dinamicità dell’assessore provinciale Turi Zinna, è stata organizzata una riunione alla quale sono stati invitati il responsabile dell’Anas nazionale ingegnere Massimiliano Fidenzi, che ha seguito da vicino il percorso burocratico dei lotti C1 e C3 della Nord-Sud, un rappresentante dell’Anas regionale, ed i sindaci dei comuni di Agira, Assoro, Calascibetta, Cerami, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Valguarnera, il rappresentante del Genio Civile, i rappresentanti dell’Ufficio Tecnico della Provincia regionale, il rappresentante del Distretto Minerario di Caltanissetta. L’assessore Zinna è riuscito a far tirare fuori dai cassetti il progetto definitivo dei tratti ancora non appaltati della Nord-Sud, ed in principale modo quelli che vanno da Nicosia a Mistretta ed anche la parte che interessa da Nicosia sino allo svincolo di Mulinello. Per completare la documentazione bisognerà ottenere il parere di localizzazione urbana e la valutazione di impatto ambientale, ma nel contempo si discuterà sul materiale di risulta che verrà fuori dagli scavi che bisogna fare per realizzare il tragitto della Nord Sud; si tratta di tre milioni di metri cubi, che devono trovare un posto dove scaricarli ed è venuta fuori una possibilità che potrebbe risolvere il problema nel senso che il materiale di risulta potrebbe andare a bonificare le 31 discariche che si trovano nel territorio provinciale. Una soluzione che ha interessato parecchio l’ingegnere Massimiliano Fidenzi, perché sarebbe da una parte la possibilità di eliminare il materiale di risulta che verrà fuori dalle operazione di sbancamento dei terreni interessati dalla superstrada, dall’altra si andrebbero a bonificare ben 31 discariche che si trovano all’interno del territorio. La riunione di questo pomeriggio potrebbe dare risultati importanti e decisivi per il completamento di una strada, la Nord-Sud che si aspetta da più di cinquanta anni, che potrebbe dare una svolta notevole nella crescita socio-economica della zona Nord del territorio provinciale.