Cisl Sicilia: forum su fuga grandi gruppi
Enna-Cronaca - 22/11/2010
PALERMO – Sarà il leader della Cisl, Raffaele Bonanni, a concludere domattina, nella sala Gialla di Palazzo dei Normanni, a Palermo, il forum che il sindacato guidato in Sicilia da Maurizio Bernava, dedicherà a “I grandi gruppi industriali e la Sicilia, un rapporto in crisi”. L’appuntamento (ora d’inizio le 9,30) chiuderà la trilogia d’iniziative con cui la Cisl, negli ultimi venti giorni, ha voluto, spiega una nota, “riportare al centro del dibattito politico i temi sociali e dello sviluppo, e marcare la mancanza di una strategia del governo regionale, su questi fronti”. I forum hanno puntato i riflettori: su una nuova governance dell’assistenza sociale e sanitaria, nell’Isola; sull’ammodernamento del sistema delle infrastrutture e della rete ferroviaria di trasporto, della Regione. Ora, sui nodi della crisi industriale che la Sicilia vive e delle “azioni necessarie per promuovere la crescita, attrarre investimenti, creare lavoro, reddito, sviluppo”. Domani, al meeting Cisl interverranno: il governatore Raffaele Lombardo; gli assessori regionali Marco Venturi (Attività produttive) e Andrea Piraino (Lavoro e politiche sociali); il presidente di Confindustria Sicilia, Ivan Lo Bello. Per la parte sindacale, lo stato maggiore regionale e nazionale della Fim,la federazione dei metalmeccanici Cisl. Presiederà i lavori Bernava; li introdurrà la relazione di Salvatore Picciurro, segretario della Fim Sicilia. Parlerà quindi Giuseppe Farina, numero uno nazionale Fim, prima delle conclusioni di Bonanni.