Riunione di Teatri di Pietra sul programma 2011

Si è tenuta nella sala riunione della Provincia di Enna l’assemblea regionale dell’Associazione Teatri di Pietra dove sono stati trattati diversi punti all’ordine del giorno, dal bilancio consuntivo all’entrata di nuovi soci fino all’attuale situazione culturale in Sicilia. A dare il benvenuto è stato il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, che ha poi lasciato spazio ai lavori che si sono aperti con l’approvazione del bilancio 2010 e l’ingresso di due nuovi soci, i Comuni della provincia di Palermo, Pollina e Geraci Siculo.

L’attenzione è poi passata sulla programmazione per il 2011 che si realizzerà nelle nove province coinvolgendo più di 18 siti e che verrà presentata entro il 20 maggio con calendari e programmi. Sono stati diversi i sindaci che hanno preso la parola fornendo uno spaccato approfondito della situazione culturale in tutta la Regione. Tema ricorrente è stata l’assenza di una strategia regionale volta alla programmazione ed è stato evidenziato che la politica degli “eventi” non ha prodotto reale vantaggi per lo sviluppo dei i territori coinvolti.

È stata inoltre avanzata la proposta per la nomina dell’attrice Irene Papas a Direttore Artistico per Produzioni originali. “Ci sono le condizioni perchè ciò avvenga – ha ammesso il direttore artistico, Aurelio Gatti -. Gli obiettivi da noi perseguiti come Associazione Teatri di Pietra sono quelli di sostegno e valorizzazione di una cultura Mediterranea. La signora Papas al di là dell’essere straordinaria interprete di questa cultura, rappresenta, attraverso
la Scuola di Teatro di Atene, le coproduzioni internazionali e le collaborazioni eccellenti, la testimonianza di un impegno costante a favore di una cultura profonda come la nostra storia ma condivisa e attenta alle nuove generazioni”.
L’assessore provinciale alla Cultura, Maurizio Campo, ha anticipato che si sta già lavorando affinchè “la produzione artistico-culturale diventi uno degli elementi trainanti della rinascita culturale del territorio. Teatri di Pietra costituisce una realtà di grande pregio e diventa uno strumento importante per attuare processi di ricerca e produzione teatrale che coinvolgono non soltanto il territorio provinciale, ma anche quello regionale in collegamento con le realtà del bacino del mediterraneo ed internazionale”.