Enna. Rifiuti, proroga del servizio sino al 30 settembre
Enna-city - 30/07/2011
Enna. Ulteriore proroga del servizio dal 31 luglio al 30 settembre in modo da seguire con attenzione, passo dopo passo per il trasferimento del personale di SiciliAmbiente all’Ato Rifiuti in esecuzione del deliberato dell’assemblea dei sindaci dell’AtoRifiuti che si trova in liquidazione in attesa delle nuove società. Alla riunione, coordinata dal direttore Paolo Trovato, erano presenti l’avvocato Totò Marchì in rappresentante del collegio di liquidazione di SiciliAmbiente ed il ragioniere Vito Statello, quest’ultimo nella qualità di rappresentante del personale; il commercialista Luigi Bellettati e l’avvocato Francesca Gemellaro, recentemente nominati componenti della commissione di liquidazione dell’Ato Rifiuti; per le segreterie provinciali erano presenti Giovanni La Valle della Cgil, Franco Petracalvina della Cisl , Filippo Manuella dell’Uil, Salvatore Sauro della Fiadel, Armando Cantoni dell’Ugl; per le Rsa erano presenti Luigi Alleruzzo della Fiadel e Salvatore Garretta per l’Uil. Il dottore Trovato, aprendo la riunione, ha evidenziato che bisogna dare corso al rinnovo del comando sino al 30 settembre affinché si possa realizzare il trasferimento del personale da SiciliAmbiente all’Ato Rifiuti “secondo le formule tecnico-giuridiche che saranno ritenuti più idonee allo scopo di ottemperare al deliberato dei sindaci. I rappresentanti dei sindacati, tranne l’Uil, esprimono parere favorevole a queste procedure, evidenziando che il 30 settembre deve considerarsi l’ultimo termine utile entro il quale il comando deve cessare e, quindi, procedere al trasferimento di tutto il personale. L’Uil pone come condizione la necessità di conoscere preventivamente al trasferimento del personale il piano industriale ed economico dell’azienda, l’organizzazione del lavoro in modo da avere dati più precisi. L’avvocato Totò Marchì esprime parere favorevole e fa presente che SiciliAmbiente ha eseguito il comando precedente secondo le prescrizioni dettate dal collegio sindacale per cercare di non far lievitare i costi del personale; inoltre suggerisce di delegare il ragioniere Vito Statelo al fine di dare corso alle procedure di rinnovo del comando. Il dottor Luigi Bellettati, a nome della commissione di liquidazione, ha preso atto delle richieste, dichiarando che la commissione cercherà di dare puntuale esecuzione del deliberato dei sindaci, previa accurata valutazione delle condizioni giuridiche e di fatto esistenti. A chiusura della riunione commissione di liquidazione, rappresentanti di SiciliAmbiente e rappresentanti sindacali si sono dati appuntamento per il primo settembre alle 9 presso l’Ufficio provinciale del lavoro per iniziare il lavoro di trasferimento del personale in modo da attuarlo in maniera completa alla fine del mese di settembre.