Enna. In calo il numero degli alunni nelle scuole materne
Enna-Provincia - 22/08/2011
Enna. Scende il numero degli alunni nelle scuole materne o scuole dell’infanzia. Ovviamente non si tratta di un calo notevole, ma per certi aspetti segue quello delle scuole superiori e delle scuole medie, infatti il calo si aggira intorno all’1,69 per cento perché dai 4.678 dello scorso anno si è passati ai 4.599 di quest’anno, quindi 79 in meno. Gli esperti dell’Ufficio scolastico provinciale sostengono che quando si parla di “scuola dell’infanzia” i dati non possono essere precisi perché molto dipende dalla volontà dei genitori di andare a scrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia, iscrizione che potrebbe arrivare pochi giorni prima dell’inizio della scuola perché la iscrizione o la frequenza non è obbligatoria. La diminuzione potrebbe bloccare il numero delle classi, che quest’anno non dovrebbe subire variazioni, ma bisogna tenere conto anche dei tagli agli organici decisi dal Ministero della Pubblica Istruzione. La scuola dell’infanzia con maggior numero di alunni è la “Mazzini” di Valguarnera che ha nel suo organico 293 bambini, segue la scuola Giusti Sinopoli di Agira dove gli alunni saranno 283, con un leggero calo (5 alunni) rispetto all’anno scorso che erano 278. Nel capoluogo ennese la scuola materna “Neglia” di Enna bassa , dove ci sono molte giovani coppie, i bambini saranno 223, contro i 215 dell’anno scorso. Diminuisce lievemente il numero degli alunni della scuola materna della De Amicis, che quest’anno avrà 163 bambini contro i 165 dell’anno scorso, scende il numero di alunni della scuola Santa Chiara, nel centro storico di Enna , che ore scende a149. A Leonforte è stato registrato uno dei pochi dati in controtendenza, infatti il numero d’iscritti alle due scuole dell’infanzia, del Vaccalluzzo e del Branciforti, complessivamente cresce. A trainare l’aumento in realtà è però quest’ultima scuola, che registra un incremento del 13,19 per cento perché si passa da 197 a 223, mentre al Vaccalluzzo c’è un leggero calo, passando da 203 a 199. A Nicosia gli iscritti alla San Felice scende da 236 a 214. Scende infine del 5,85 la percentuale d’iscritti a Piazza Armerina, dove il Chinnici perde 27 alunni, passando da 266 a 239, perdono, rispettivamente, quattro e cinque iscritti le scuole dell’infanzia Falcone e Capuana.