Enna: Scillia plaude le iniziative sul randagismo

Da qualche giorno ad Enna è in corso un’iniziativa che mira a approfondire le tematiche sul randagismo nel capoluogo, una iniziativa che il consigliere comunale dell’Mpa, Biagio Scillia, ha accolto favorevolmente. “È con viva soddisfazione che accolgo l’iniziativa portata avanti dalla associazione “Gente di domani” e dal “MCL” sui tre giorni organizzati in città al fine di nuovamente fare il punto sulla situazione “randagismo a Enna e tutela degli animali; nonché sulla realizzazione del canile comunale”.
Di questa tematica se ne parla già da decenni e questo basta a far capire che nulla di concreto è stato fatto perché “evidentemente non vi è una reale volontà di risoluzione della problematica” dice Scillia che aggiunge: “Personalmente anche nella qualità di componente della terza commissione mi sono occupato del problema e devo dire che ho registrato solamente un finto interesse da parte dell’amministrazione.
Non potrebbe infatti essere definito diversamente l’atteggiamento assunto da chi pur avendo il potere di intervenire concretamente si nasconde dietro strumentali, finte, e ormai superate dichiarazioni”. Per Biagio Scillia il problema del randagismo e quello della realizzazione del canile comunale è “uno dei tanti esempi del nostro comune di come la mala politica, la politica basata su interessi di partito piuttosto che su interessi sociali possa bloccare lo sviluppo di una comunità” e ha ricordato quando poco meno di un anno fa l’assessore Savarese “dichiarava che eravamo già nella fase di reperimento delle risorse e, tuttavia, trascorso un anno lo stesso Assessore Savarese omette di fornire le informazioni necessarie per la opportuna risoluzione della problematica, omette di affrontare esso stesso in maniera concreta la questione, contribuisce a provocare anno dopo anno un danno economico di oltre € 400.000,00 che ben potrebbero essere impiegati per creare sviluppo in città”. Scillia ha quindi auspicato che l’iniziativa messa in campo da Gente di Domani ed Mcl “venga condivisa da tutte le parti sociali, che venga fornita ai cittadini una quanto mai necessaria informazione e chissà che forse per una volta si possa ottenere anche un risultato concreto.
Intanto i prossimi 16, 17 e 18 dicembre alla sala Cerere di Enna si svolgerà un convegno.