ASP di Enna: concorso per 43 dirigenti medici
* ASP 4 Enna - 17/09/2021
L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna, in Sicilia, ha indetto un concorso per dirigenti medici finalizzato alla copertura di 43 posti di lavoro.
La selezione pubblica prevede l’assunzione a tempo indeterminato.
Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione è fissato al 10 Ottobre 2021. Ecco il bando e le informazioni per candidarsi.
Nello specifico, i 43 posti a concorso sono suddivisi come segue:
n. 1 posto di dirigente medico di cardiologia;
n. 2 posti di dirigente medico di radiodiagnostica;
n. 2 posti di dirigente medico di ginecologia ostetricia;
n. 2 posti di dirigente medico di ortopedia e traumatologia;
n. 2 posti di dirigente medico di lungodegenza;
n. 6 posti di dirigente medico di chirurgia generale;
n. 1 posto di dirigente medico di urologia;
n. 2 posti di dirigente medico / dirigente di odontoiatria e stomatologia;
n. 1 posto di dirigente medico di malattie infettive;
n. 3 posti di dirigente medico di nefrologia emodialisi;
n. 1 posto di dirigente medico di neurologia;
n. 3 posti di dirigente medico di medicina fisica e di riabilitazione;
n. 2 posti di dirigente medico di neuropsichiatria infantile;
n. 4 posti di dirigente medico di psichiatria;
n. 2 posti di dirigente medico SIAV;
n. 2 posti di dirigente medico di organizzazione dei servizi sanitari di base.
Per partecipare al concorso dell’ASP di Enna per dirigenti medici sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
età non inferiore agli anni 18;
godimento dei diritti civili e politici;
inclusione nell’elettorato attivo;
posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, per i soggetti a tale obbligo;
immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano l’assunzione nel pubblico impiego;
assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.