Finanziamento di € 1.550.000 per la SP 17 Piazza Armerina – Aidone
Aidone - 22/01/2022
Altro promessa di finanziamento incassata dal Libero Consorzio Ennese, al numero 37 dell’elenco degli interventi a valere sulle risorse POC 2014/2020, Asse 3, allegato alla nota prot. n. 11051 del 3 novembre 2021 dell’Assessore Regionale per le Infrastrutture e della Mobilità, costituente allegato alla deliberazione di Giunta Regionale n. 457 del 05 novembre 2021, risulta inserito l’intervento “Lavori di messa in sicurezza, riqualificazione e rifunzionalizzazione della S.P. 17 con inizio intervento bivio Rasalgone fine intervento innesto con la strada statale 288 – Territorio Comunale di Piazza Armerina – Aidone” dell’importo di € 1.550.000,00. Dalle somme a disposizione dell’Amministrazione, verrà stralciata la somma di € 2.000,00 per “Spese di gestione lavori attività RUP”, che costituiranno economia di spesa. Considerato che l’importo del progetto esecutivo al netto delle sopra riportate rettifiche da € 1.550.000,00, lo stesso si riduce ad € 1.548.000,00. Per tale somma, si procederà con l’impegno della relativa spesa sul Decreto Finanziamento ed Impegno Cod. Caronte nr. SI 1 27626 6 Capitolo 672475 “Spese per il rafforzamento con la rete globale delle Aree Interne del piano di azione e coesione (Programma Operativo Complementare – POC) 2014/2020” da imputare per € 298.000,00 nell’esercizio finanziario 2021 ed € 1.250.000,00 nell’esercizio finanziario 2022.
Quando trattasi di opere infrastrutturali che riguardano la viabilità siciliana, tutta, ma in particolar modo della provincia di Enna, sembrerebbe essere alla stessa stregua del ricevere una scatola di cioccolatini in dono, felice, ma non sai mai quanto dureranno. Altri importanti snodi della viabilità interna della provincia Ennese avrebbero la necessità di un progetto di fattibilità da presentare all’Assessorato Regionale, vedi il collegamento Piazza Armerina – Barrafranca, ma considerato il buon operato, la riconferma dei commissari delle ex provincie e le Regionali alle porte, chissà che qualcuno non si giochi la partita.
Anna Zagara