Comune Troina acquista palazzo Sollima, sarà sede museale e attività universitarie

L’Oasi Maria SS venderà al comune di Troina il palazzo Sollima di via Conte Conte Ruggero, nel quartiere San Procopio, per 481 mila euro. Di cosa voglia farne di questo palazzo, costruito nella prima metà del ‘700 da una ricca e potente famiglia di grandi proprietari terrieri citata nel libro di Carlo Levi “Le parole sono pietre”, non più esistente in paese, il sindaco Fabio Venezia lo spiega così: “Il gioiello architettonico del Settecento potrà essere aperto al pubblico ospitando importanti collezioni museali e le nuove attività didattiche promosse dal Comune nell’ambito degli accordi con l’Università di Catania. Un’operazione di grande valore culturale e sociale, che contribuirà a rivitalizzare il centro storico”. Una volta acquistato, il palazzo, attualmente adibito a magazzino di suppellettili e attrezzi in disuso dall’Oasi Maria SS, il comune dovrà ristrutturarlo per adeguarlo a queste funzioni. Venezia ha annunciato che la Regione Siciliana ha concesso al comune di Troina il finanziamento di 1 milione e 806 mila euro per fare questi lavori di ristrutturazione del palazzo Sollima.
Silvano Privitera