Strade provinciali, 55 milioni dalla Regione per le manutenzioni

Per la manutenzione delle strade provinciali ricadenti nelle 11 aree interne SNAI, nelle variazioni
di bilancio approvate dall’Assemblea Regionale Siciliana, ci sono 55 milioni di euro.

L’emendamento di Venezia

Nella proposta del governo Schifani la somma prevista era di 50 milioni, che è stata incrementata di altri 5 milioni con l’emendamento proposto dal deputato Fabio Venezia. Di questi 55 milioni di euro, 7 milioni sono destinati alla manutenzione delle strade provinciali ricadenti nell’ambito del territorio dell’Area Interna di Troina. A gestirli non sarà l’Unione dei Comuni dell’Area Interna di Troina, ma il Libero Consorzio Comunale di Enna nel cui ambito di competenza rientra la manutenzione delle strade provinciali. Tutta la rete delle strade provinciali ricadenti nell’Area Interna di Troina ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione.

La Troina-Gagliano-Agira una mulattiera

Ma ce ne sono alcune che hanno più bisogno di manutenzione delle altre. Tra queste, segnaliamo quelle due che collegano Troina-Gagliano Castelferrato-Agira. E’ da alcuni decenni che queste due strade ridotte a impraticabili trazzere, con quel ponte tra Gagliano ed Agira ridotto ad uno scheletro somigliante a quegli impianti industriali dismessi e arrugginiti, sono un vero tormento per chi, muovendosi da Troina e Gagliano, deve percorrerle con l’auto per raggiungere l’autostrada Catania-Palermo. Per migliorare i servizi di cittadinanza nelle aree interne, tra i quali c’è la mobilità oltre la scuola e la sanità, si possono utilizzare risorse provenienti da altre fonti di finanziamento, quali i bilanci dello Sato e della Regione Siciliana, che sono diverse dalla fonte SNAI.

Le risorse Snai

Le risorse SNAI devono essere utilizzate prevalentemente per le politiche di sviluppo locale, che sono di competenza dell’Unione dei Comuni dell’Area Interna di Troina. Le risorse finanziarie, da sole non bastano. Occorre anche una visione di cosa si vuol fare dell’area interna di Troina nei prossimi anni. Una visione che si costruisce coinvolgendo gli attori socio-economici del territorio. Da questa visione discendono strategie e programmi pluriennali di sviluppo locale da finanziare con le risorse SNAI.