Riduzione posti letti al Basilotta, Mdt, “i dati sui ricoveri non coincidono”
Nicosia - 03/09/2025
I dati sui ricoveri in Ortopedia non sono chiari e la riduzione dei posti letti nell’ospedale Basilotta di Nicosia potrebbe essere legata a dei numeri errati.
Il taglio dei posti letto
E’ il sospetto avanzato dal Movimento per la difesa dei territori che ha scritto all’Asp di Enna ed all’assessore regionale alla Salute per chiedere l’accesso agli atti e verificare se ci sono errori tali da pregiudicare l’assistenza per l’utenza. Il presidente del Mdt, Fabio Bruno, dopo la scoperta, grazie ad indiscrezioni giornalistiche della nuova bozza della rete ospedaliera, sostiene come sia fondamentale chiarire alcuni punti, per questo ha presentato una richiesta di accesso agli atti.
La lettera
Nella lettera, il Mdt afferma di non aver avuto riscontri dopo una richiesta avanzata il 28 luglio scorso in merito alla riduzione dei posti letto di Ortopedia del Basilotta, in cui “chiediamo di poter visionare i dati, avendo evidenziato un vizio di forma nelle statistiche di occupazione di posti letto nel reparto di Ortopedia utilizzati dall’Assessorato, che potrebbero aver influito sulla decisione di ridurne i posti letto”.
I dati che non coincidono
Secondo l’analisi del presidente del Movimento, Fabio Bruno, i dati sui ricoveri non coincidono. “Abbiamo contezza – si legge nella lettera inviata all’Asp ed alla Regione – dell’elevato volume reale di ricoveri del suddetto reparto, sia dai dati storici, dai report ufficiali pubblicati dall’Azienda, che dai più recenti, in maniera ufficiosa (dell’ordine del 100% nel primo semestre, considerando che abitualmente i pazienti ortopedici vengono “appoggiati” in altri reparti). Inoltre, secondo Bruno, che si affida a fonti ufficiose, “ci risulta che il dato più recente comunicato all’Assessorato per il reparto di Ortopedia risulterebbe dell’ordine del 30%”
Per questo motivo, Bruno chiede che, qualora fossero rilevati errori nel calcolo dei ricoveri, “di comunicare all’Assessorato i dati corretti prima che la nuova bozza di rete venga formalizzata, o di verificare la catena e i protocolli di comunicazione”.