MedMove 2025. Torna a SiciliaFiera il Salone dei Trasporti e della Logistica Mediterranea

CATANIA – Dal 3 al 5 ottobre 2025 SiciliaFiera di Misterbianco ospiterà MedMove – Salone dei Trasporti e della Logistica Mediterranea, appuntamento fieristico dedicato al mondo della mobilità, delle infrastrutture, della portualità e dell’innovazione tecnologica. La manifestazione, organizzata da Expo Mediterraneo, si propone come piattaforma di riferimento per imprese, istituzioni e operatori del settore, offrendo spazi espositivi, incontri B2B e momenti di approfondimento sulle sfide e le opportunità che il Mediterraneo può cogliere nel campo dei trasporti e della logistica integrata.

All’interno della cornice di MedMove 2025 si svolgerà il convegno inaugurale “Reti verso la sostenibilità. Dialogo trasversale sul futuro dei trasporti e la logistica mediterranea”, in programma il 3 e 4 ottobre. L’appuntamento si terrà con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Anas S.p.A. e di Stretto di Messina S.p.A., a conferma della centralità delle tematiche affrontate per lo sviluppo sostenibile della Sicilia e dell’intero bacino mediterraneo.

Il convegno vedrà la presenza delle principali realtà istituzionali, dalla Regione Siciliana all’Assemblea Regionale Siciliana, dalla Città Metropolitana di Catania al Comune di Misterbianco, con il contributo del mondo accademico e della formazione, chiamate a portare un punto di vista scientifico ed economico sul sistema dei trasporti e della logistica.

Il programma dei lavori sarà articolato in due giornate. Venerdì 3 ottobre l’attenzione sarà rivolta alle grandi opere e alle reti strategiche per la Sicilia, con interventi di Anas, Stretto di Messina S.p.A., Ferrovia Circumetnea, Uniontrasporti e Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali. Sabato 4 ottobre lo sguardo si sposterà invece sul ruolo delle imprese e della formazione, con la partecipazione di Confindustria Catania, Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale, ITS Academy di Catania e Politecnico del Mare, in un confronto che intreccerà esperienze industriali, portuali, accademiche e formative.

Uno specifico focus sarà dedicato al futuro del trasporto pubblico locale, con la presenza dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e delle aziende di trasporto urbano AMAT Palermo, AMTS Catania e ATM Messina, per riflettere sulle prospettive di una mobilità cittadina più sostenibile ed efficiente.

MedMove 2025 non sarà soltanto una vetrina espositiva ma un vero e proprio laboratorio di idee, capace di unire progetti infrastrutturali, tecnologie innovative, sostenibilità ambientale e sviluppo economico. In un contesto come quello mediterraneo, crocevia di scambi e connessioni, la fiera intende rafforzare il ruolo della Sicilia come hub strategico per i flussi commerciali e logistici, valorizzando la sua posizione geografica e promuovendo la creazione di reti sempre più integrate.

La fiera si terrà dal 3 al 5 ottobre 2025 a Catania. Gli orari di apertura saranno venerdì dalle 15 alle 20 e sabato e domenica dalle 9 alle 18. L’iniziativa avrà luogo presso il Padiglione C1 di SiciliaFiera, in via Leopoldo Franchetti snc a Misterbianco.