Il gioco dell’oca sull’Autodromo ed il naufragio del sistema Pergusa
Enna-Cronaca - 08/10/2025
La revoca dello stato di liquidazione del Consorzio Autodromo di Pergusa su cui sta lavorando l’esecutivo del Libero Consorzio comunale di Enna equivale ad un’ammissione di colpevolezza, caratterizzata da alcune circostanze aggravanti. La prima, che si continuano a curare gli interessi pubblici della comunità con pressapochismo.
Il sistema Pergusa
La seconda, che non vi è alcuna volontà di affrontare il “sistema Pergusa” nella sua complessità e ricchezza. Ripristinare il vecchio modello di governance del Consorzio senza neanche ipotizzare un rilancio integrato dei diversi interessi pubblici che confluiscono a Pergusa è solo un goffo tentativo di conservare un giocattolo rotto e in disuso. Se a ciò si aggiunge che la programmata Fondazione “Lago di Pergusa”, prevista da una mirata normativa regionale, è ancora ferma con le quattro frecce perché nessuno ne ha stimolato la procedura notarile di costituzione, appare evidente il disorientamento in capo a chi è delegato a dare questo tipo di risposte.
L’occasione mancata
Invero, la prossima campagna elettorale per il rinnovo delle cariche di governo al Comune di Enna dovrebbe rappresentare l’occasione per confrontarsi sul rilancio di Pergusa e sulle modalità di capitalizzare vocazione antiche (sportive, naturalistiche e ricettive) e vocazioni nuove come le residenze universitarie. É strano come nessuno abbia mai pensato di bandire un “concorso di idee” impegnando anche le fresche progettualità dell’Università Kore. A differenza di altri territori interni e centrali della Sicilia, la città di Enna ha la fortuna di avere una location di tale potenzialità ma sembra non averne la consapevolezza.