Il 16 ottobre il regista Di Martino e il musicista Garaffa Botta in Garage per la proiezione del loro film “I Colori del Silenzio”
Comunicati Stampa - 14/10/2025
l 16 ottobre il regista netino Francesco Di Martino torna al Garage Arts Platform, insieme al musicista catanese Stefano Garaffa Botta, e presenta alle ore 21 il film documentario “I Colori del Silenzio” (Ita, 58’, 2024) nato dalla loro collaborazione, prodotto da Di Martino e Frameoff (ingresso 3 euro con tessera garage 25-26, via Leonardo da Vinci 2, Enna Bassa).
“I Colori del Silenzio” è stato realizzato con il patrocinio di Legambiente Treviso. Durante la serata rappresentanti di Legambiente-Enna Circolo Degli Erei che patrocina l’iniziativa, interloquiranno con il pubblico e gli ospiti.
Il film segue due giovani fratelli, Omar e Mara, che hanno un sogno: intraprendere un’attività agricola nei pressi del fiume dove hanno trascorso la loro infanzia. Siamo in Veneto, alle sponde del fiume di risorgiva più lungo d’Europa, il Sile che attraversa Treviso fino alla Laguna di Venezia.
Al loro racconto si intrecciano altre storie, che descrivono il drammatico cambiamento del paesaggio e i conseguenti danni ambientali facendo emergere il ritratto di un corso d’acqua inquinato, abbandonato all’incuria e ridotto a mero sfondo di attività quotidiane e turistiche. Un viaggio che inizia dal fango della sorgente, esplora le viscere del fiume e un cimitero di relitti di imbarcazioni abbandonate, i “burci”. Un racconto corale e un percorso nella natura che spinge tutti i personaggi a chiedere a se stessi: si può ancora riprogettare il futuro del fiume e ritrovare l’equilibrio interrotto tra uomo e natura?
Si tratta di storie diverse ma unite da un profondo rapporto con l’acqua e i suoi colori cangianti, elementi centrali dei racconti sul fiume, che diviene così una sorta di specchio liquido dove immergersi in profondità per osservare e ritrovare se stessi, la trasformazione del paesaggio. Un panta rei visivo evocato dal flusso dell’acqua che per alcuni di loro simboleggia lo scorrere dei pensieri che mutano in corrispondenza del mutare silenzioso dei colori, per altri un luogo di solitudine rigenerante e al tempo stesso regressiva verso ricordi primordiali. Un mosaico che si compone costruendo una memoria che porta lo spettatore allo stato attuale del fiume in un contrapporsi tra speranza e rassegnazione.
Luogo: Garage Arts Platform, via Leonardo da Vinci, 2, ENNA, ENNA, SICILIA
Tipo evento: Altro
Data Inizio: 16/10/2025
Data Fine: 16/10/2025
Ora: 21:00
Prezzo: 3.00

