Iacp Enna, via libera alla nomina di Occhipinti

La seduta di giunta di oggi del governo Schifani ha dato il via libera definitivo al completamento della procedura di nomina dei vertici degli Iacp, dei Consorzi universitari e degli Enti Parco. Il passaggio arriva dopo il parere favorevole espresso dalla prima Commissione Affari istituzionali dell’Ars, che ha verificato il possesso dei requisiti richiesti e l’assenza di cause di incompatibilità o inconferibilità per ciascun designato.

Occhipinti alla guida dell’Iacp di Enna

Tra i presidenti che possono ora insediarsi ufficialmente alla guida degli Iacp figura Francesco Occhipinti, avvocato ed esponente del territorio ennese, eletto alla presidenza dell’Istituto autonomo case popolari di Enna. Un personaggio noto ad Enna, di recente è stato nominato presidente della sezione di Enna dell’Aia, associazione italiana arbitri. E’ marito dell’assessore ai Lavori pubblici di Enna, Gaetana Palermo, esponente di spicco di Forza Italia. Occhipinti  nel 2012 è stato commissario liquidatore del Consorzio acquedotto intercomunale tra i Comuni di Catenanuova, Centuripe, Maletto e Regalbuto mentre dal 2001 al 2011 è stato giudice onorario del Tribunale di Enna con funzione di giudice delle esecuzioni immobiliari, giudice monocratico civile e componente del collegio civile e fallimentare. E’ stato anche vicepresidente dell’Ente corpo volontari della Protezione civile di Enna, tra il 2001 ed il 2005 è stato consigliere di amministrazione presso l’azienda speciale ennese per la gestione del servizio idrico integrato della provincia di Enna. Ha anche ricoperto la carica di Presidente dell’UREGA (ufficio regionale Gare e appalti).

Le altre nomine

Su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò, insieme a lui sono stati nominati anche: Antonino Garozzo allo Iacp di Acireale, Pietro Medici ad Agrigento, Calogero Valenza a Caltanissetta, Giuseppe Picciolo a Messina, Francesco Riggio a Palermo, Giovanni Moscato a Ragusa, Vincenzo Scontrino a Trapani, Alessia Scorpo a Siracusa.

I nuovi vertici universitari

I nuovi vertici dei Consorzi Universitari

Su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Mimmo Turano, la giunta ha approvato in via definitiva anche le nomine dei presidenti dei consigli di amministrazione dei Consorzi universitari:

Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo Orientale (Cumo) di Noto-Siracusa, Domenico Arezzo al Consorzio universitario di Ragusa,  Gianluca Tumminelli a quello di Caltanissetta. Rimangono invece ancora da definire le nomine dei vertici dei consorzi di Agrigento e Trapani.

Le designazioni negli Enti Parco

La giunta ha inoltre completato l’iter per la nomina dei presidenti di tre Enti Parco, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Giusi Savarino: Carmelo Calabrò al Parco fluviale dell’Alcantara, Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi, Massimiliano Giammusso al Parco dell’Etna. Resta invece sospesa la nomina del presidente del Parco delle Madonie. Il designato, Giuseppe Ferrarello, sindaco di Gangi, indicato in quota Democrazia Cristiana, avrebbe dovuto subentrare al commissario straordinario Totò Caltagirone. Tuttavia, l’iter non è stato completato e la giunta, su questo punto, non si è espressa: il commissario rimarrà dunque in carica fino a una nuova decisione