Libero consorzio, assunti 4 giovani funzionari

Una giornata da incorniciare e da ricordare, per i 4 giovani funzionari ennesi che dal 1° dicembre sono assunti a tempo indeterminato e full time presso il Libero Consorzio Comunale di Enna. Un momento solenne di festa, ma soprattutto una ventata nuova per tutto l’Ente che si arricchisce, dopo anni e anni di esodo di personale, di figure altamente specializzate.

 Sono funzionari amministrativo-contabili e specialisti economico statistici, inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, che dopo aver superato il concorso nazionale Capcoe, bandito dal ministero, sono stati assegnati a questo Ente dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri. Questa mattina nella stanza del segretario generale dell’Ente, Anna Giunta, dopo l’accoglienza e il discorso di rito del presidente della Provincia, Piero Capizzi, hanno firmato il loro contratto di lavoro. Si tratta di Sara Savarino e Gabriele Leanza, entrambi laureati in Scienze della Pubblica Amministrazione, e di Salvatore Nasello e Marco Ricca dottori in economia e commercio. “Vi trovate nel posto giusto al momento giusto perchè abbiamo la certezza che questi enti di area vasta vivranno una nuova primavera”. 

Con queste parole di grande aspettativa e di prospettiva il presidente Capizzi, reduce dalla riunione nazionale dell’UPI, si sente di confermare con entusiasmo anche alla luce delle parole pronunciate in quella occasione dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha esortato il legislatore ad intervenire per rimettere al proprio posto le Province. “Non è possibile che ci siano enti di un dio minore”, ha detto l’inquilino del Quirinale sollecitando il tema del rilancio degli enti di area vasta che in questi ultimi decenni hanno vissuto una grave crisi istituzionale ed economica per le note vicende legate alla riforma non riforma, soprattutto in Sicilia. 

Con queste prospettive i 4 funzionari avranno il modo e l’occasione di una crescita professionale, e personale contando sulle risorse presenti. ” Avrete il nostro sostegno- ha detto la segretaria Giunta- sarete affiancati dal nostro valido personale con il quale sono certa si creerà un rapporto osmotico di collaborazione reciproca”. Un cambio generazionale che fa sicuramente bene all’Ente chiamato ad assolvere compiti e funzioni per dare risposte ai cittadini. Ad accogliere gli assunti anche tutto il gruppo dirigente, il ragioniere capo, Gioacchino Guarrera e l’ingegnere capo, Daniela Lumera e il funzionario del personale, Daniela Rizzuto, che assieme al suo gruppo di lavoro, ha seguito e curato ogni fase dell’iter ammnistrativo. La giornata si è conclusa con una stretta di mano a suggellare l’inizio di un rapporto di lavoro che tutti si auspicano sia pieno di soddisfazioni e che soprattutto contribuisca a far crescere l’Ente in una visione di rilancio.