Enna: “Il liceo musicale sarà un vantaggio per tutti”
Enna-city - 22/09/2011
Il liceo musicale è ormai una realtà per Enna, ma anche per tutto il territorio provinciale. In questi giorni si stanno compiendo tutti gli adempimenti per renderlo già operativo e mettere gli studenti che ne hanno fatto richiesta nelle condizioni di avviare al meglio il loro percorso di studi.
L’Ufficio Provinciale Scolastico lo scorso 3 settembre aveva comunicato all’istituto Alighieri che la Direzione regionale aveva assegnato una prima classe del liceo musicale all’istituto ennese, l’unico in Sicilia insieme a Palermo e Modica. A quel punto il preside Minacapilli ed il personale del liceo si sono attivati incontrando i genitori degli studenti facenti richiesta. Il liceo è stato quindi assegnato al personale in organico all’Alighieri, mentre per le materie specificatamente musicali in una prima fase verranno utilizzati i docenti di ruolo ed è già stato presentato un bando e sono tante le istanze presentate.
Su 32 ore curriculari saranno dodici quelle di strumento con diverse discipline musicali. Diverse le possibilità di scelta strumentale per gli studenti che dovranno scegliere lo studio di uno strumento polifonico – pianoforte o chitarra – ed uno monodico – tra violino, percussioni, flauto, canto, clarinetto, sassofono, tromba; a questi si aggiungerà un’ora di ascolto di strumenti musicali. “È un motivo di vanto per noi perché – ammette il preside Minacapilli – la provincia di Enna sarà un serbatoio di tutte le componenti musicali”. Gli iscritti alla prima classe del liceo musicale sono circa venti, ma sono in corso ancora le iscrizioni e si arriverà massimo ad una classe formata da 23 allievi. Per l’istituto “Alighieri” con il riconoscimento del liceo musicale aumenta il numero di classi se si tiene conto che anche il liceo Classico fa parte della stessa Segreteria che può così contare su 14 classi al Classico, 21 nel liceo delle Scienze Umane ed una al musicale.
William Savoca