Enna. Sempre nel caos la viabilità cittadina

Enna. Continua ad essere precaria la viabilità cittadina con i soliti “buchi neri” che rimangono a condizionare la fluidità del traffico, specie nelle vicinanze del centro storico, mentre sorgono difficoltà nella zona Monte per la presenza di autobus del servizio extraurbano che la mattina e nelle ore di punta affollano il viale Diaz e condizionano anche la via Libertà dove sistematicamente si trovano auto parcheggiate che restringono in maniera notevole la sede stradale. Sulla rotonda di piazza Alessi (Balata) e sulla mancata fermata degli autobus urbani ed extraurbani si è detto e scritto tanto; tutti convengono che la rotonda rallenta il traffico in via Sant’Agata e complica la situazione del corso Sicilia, specie nelle ore di punta, ma ancora una decisione certa non è stata presa, nonostante in commissione comunale, presenti il direttore della SaisAutolinee,geometra Gaetano Lojacona ed il nuovo responsabile della viabilità, il dottor Gaetano Campisi, si sono affrontati questi problemi ed è stato accertato che una soluzione bisogna cercarla perché l’attuale stato provoca tante difficoltà alla viabilità cittadina. Bisogna anche ripristinare la fermata in piazza Alessi degli autobus urbani ed extraurbani, eliminando la fermata di via Pergusa che è penalizzante per i passeggeri e gli studenti che usano gli autobus extraurbani. Sulla utilizzazione del viale Diaz da parte degli autobus extraurbani non tutti sono d’accordo perché è aumentato in maniera notevole l’inquinamento della zona, mentre le auto parcheggia in via Libertà creano problemi di mobilità. Si parla tanto dell’utilizzo a senso unico della via Aidone e della via delle Scienze, ma i cittadini della zona sono contrari perché significherebbe complicare la loro vita e qualcuno ha suggerito di deviare gli autobus extraurbani sulla provinciale 2 e il corso Sicilia, che potrebbe essere meno inquinante e più idonea per i passeggeri che potrebbero usufruire della fermata all’inizio del corso Sicilia. I tempi di percorrenza calcolati tra la Monte-Cantina e viale Diaz e quelli tra la provinciale 2 ed il corso Sicilia è quasi identico, ma meno inquinante per la città. Sono valutazione che l’amministrazione comunale dovrà fare anche se su questo problema ci sono ritardi abissali che si manifestano con un traffico difficilmente controllabile e caotico, mentre esistono le condizioni per renderlo più agevole e meno inquinante.