In ricordo di Gianfilippo Villari

Eravamo negli Emirati Arabi, per intenderci, tra Dubai e Abu Dhabi per sconfinare, poi, in Oman: la mia comitiva, Gianfilippo e i suoi carissimi figli Edoardo e Riccardo. Cercavamo di capire lo sviluppo fuori dal comune di Dubai e dintorni, ma Gianfilippo non guardava i grattacieli e i luccichii di “plastica”, parlava di storia e di archeologia.

Il viaggio con i suoi due figli, Gianfilippo lo ha effettuato nel gennaio di questo 2009. Era un uomo felice, contento che i pargoli erano con lui, così cresciuti e così maturi; di quella maturità intrisa di cultura e di sapienza trasmessa dal padre. Malgrado gli evidenti segni della malattia i suoi occhi brillavano nel volto saraceno. Erano due fiamme che sprigionavano la gioia di essere in vacanza con la sua famiglia. Nei negozietti in stile americano si aggirava furtivo per catturare “pezzi” vetusti, che scopriva malgrado le furbizie depistanti dei venditori.

La sua figura di sopraintendente era presente nel sequestrare i “sapori” del passato.

Così ricordo Gianfilippo. Eravamo amici, come possono essere amici un sopraintendente e un giornalista di lungo corso.

Nelle sue confidenze mi raccontava delle sue scoperte archeologiche nell’Ennese ed a Piazza Armerina. I “falsi” o i veri ritrovamenti ed i “baratti” contrabbandati con le sue conoscenze culturali.

A Messina si era fatto apprezzare in una realtà difficile, piena di ipocrisie e di “illusioni ottiche”. Come dire: un sopraintendente ancien régim. Un vero “servitore della cultura”, uomo appassionato e pieno di tensioni, intellettuale raffinato e carico d’umanità. Un ricordo questo, che non vuole essere agiografico, ma soltanto memorie di “scatti”, di immagini, di pensieri.

Se n’è andato un vero siciliano, verace sicano, che aveva nel cuore la Trinacria e sprigionava scintille dagli occhi proiettati verso una distanza siderale, capaci di captare quello che la storia ci ha tramandato duemila anni fa.

Ciao Gianfilippo.

Gino Mauro
Capo Ufficio Stampa Provincia Regionale di Messina