LIBIA, CONTE CHIUDE A INTERVENTO MILITARE E INVOCA IMPEGNO EUROPA
Italpress - 07/12/2019

democrazia, per lo sviluppo condiviso. Sulla riuscita di questo patto saremo giudicati dalle future generazioni”.
Poi sul ruolo dell’Italia nello scacchiere mediterraneo, il presidente del Consiglio ha voluto rimarcare quello che lui stesso ha riconosciuto quale successo della politica estera italiana: “Se oggi anche la Nato guarda con sempre maggiore attenzione alle sfide provenienti dal sud molto lo si deve alla determinazione del nostro Paese”. Tra i passaggi del suo intervento uno è stato riservato al tema dell’immigrazione: “Nella percezione collettiva il Mediterraneo è l’area dove convergono le rotte migratorie che dall’Africa e dall’Asia fluiscono verso l’Europa. L’Italia è la porta meridionale dell’Europa, dobbiamo quindi mettere al centro della nostra azione la sfida posta da questo fenomeno epocale, da una parte rivendicando maggiore solidarietà e responsabilità da
parte dei Paesi membri dell’Unione Europea, dall’altro adottando
una coerente politica multilivello che miri alla rimozione delle
cause profonde dei flussi migratori”.
(ITALPRESS).