WWF: Festa dell’albero a Caltanissetta
Enna-Cronaca - 20/11/2009
Caltanissetta. Si chiama “Metti un albero nel tuo balcone” ed è la campagna che il WWF Caltanissetta lancia in occasione della Festa dell’Albero, che ricorre domani 21 novembre. Un’iniziativa per sensibilizzare la collettività – e soprattutto le giovani generazioni – non solo su i temi della difesa del verde e degli alberi, ma anche sulla lotta ai cambiamenti climatici della Terra. Con la campagna “Metti un albero nel tuo balcone”, il WWF si propone di rendere più “verdi” i balconi della città e, grazie alle piante, contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Gli alberi, infatti, sono i polmoni verdi della Terra: essi aiutano a limitare la presenza nell’atmosfera di anidride carbonica emessa dalla combustione di fonti energetiche fossili – carbone, petrolio ed gas – che avvolgendo la Terra intrappola il calore, provocando l’innalzamento della temperatura globale.
La campagna del WWF prevede due momenti principali. Domani sabato 21, giornata della Festa dell’Albero, i dirigenti del Wwf nisseno, coordinati dalla Presidente dott.ssa Concetta Adamo, incontreranno gli alunni della scuola elementare del VI Circolo “Don Milani” di Caltanissetta, diretta da Bernardina Ginevra, ai quali verrà proposta la visione del cartone animato “L’uomo che piantava gli alberi”. Subito dopo verranno raccolti i post-it con i pensieri e suggerimenti degli alunni per una città più verde e vivibile, che sono stati applicati su una grande sagoma di albero che già dalla settimana scorsa i volontari del Wwf hanno portato a scuola. Le “proposte verdi” dei ragazzi saranno successivamente consegnate al Sindaco ed all’Assessore al verde urbano di Caltanissetta a cura del WWF.
Domenica 22, dalle ore 10.00 alle 13.00, stand del Wwf in piazza Falcone e Borsellino (vicino il Tribunale) dove i volontari del Panda offriranno ai cittadini, in cambio di una modesta donazione, delle giovani piantine di specie arboree autoctone (carrubi, lecci, ecc.) fornite dal vivaio forestale SAVIF. Questi alberelli potranno essere piantati in appositi vasi da balcone e, dopo qualche anno, trapiantati in piena terra per inverdire le nostre campagne. Ai cittadini che decideranno di ricevere un alberello, il Wwf donerà anche opuscoli e pubblicazioni ambientaliste, una scheda sull’albero scelto, un simpatico gadget del Wwf ed il testo della preghiera dell’albero.
“L’iniziativa che proponiamo – afferma la presidente del Wwf nisseno Concetta Adamo – rientra nell’ambito del progetto “Generazione clima” che il Wwf Italia sta portando avanti da anni per sensibilizzare la cittadinanza a diversi livelli: sia ai grandi summit internazionali che a livello locale. I cambiamenti climatici sono, infatti, la sfida più urgente che ci troviamo ad affrontare e in questo contesto la valorizzazione del verde è un momento importante per i giovani e la città”.