Visita a Palermo di Papa Benedetto XVI

PALERMO – “La visita a Palermo di Papa Benedetto XVI ci rende felici e la scelta del Pontefice di visitare la Sicilia non è casuale, perché la nostra isola è terra di immigrazione così come lo è stata di emigrazione. E le parole che il presidente della Camera, Gianfranco Fini ha pronunciato su questo tema non possono che suonare familiari in una regione come la nostra, che di quelle speranze e quei pericoli ha pervaso la sua vita e la sua storia. Opporsi a questi processi ineluttabili significa non voltarsi indietro e neanche guardare al futuro”.
E’ il commento dell’assessore regionale al Turismo, Nino Strano, all’annuncio della visita del Papa in Sicilia.

“A nome della Sicilia e mio personale, desidero esprimere il sentimento di partecipe attesa con cui guardiamo alla visita di Sua Santità Papa Benedetto XVI. Sarà un privilegio accoglierlo nella nostra terra, che si è distinta nei secoli per i sentimenti di integrazione, accoglienza e di pace. Il Pontefice è simbolo di valori, che noi condividiamo e ai quali ci ispiriamo nell’agire quotidiano. Le sue parole daranno forza alla speranza in un futuro di riscatto morale per questa terra”. Così il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha espresso gioia e gratitudine dopo l’annuncio dell’arcivescovo di Palermo, monsignor Paolo Romeo della prevista visita di Papa Benedetto XVI, che ha accolto l’invito di venire in Sicilia, rivoltogli nei mesi scorsi dalla Conferenza episcopale siciliana