Enna. Premio Cerere e tombolata di beneficenza: Precisazione dell’Associazione Cavalieri Italiani Sovrano Militare Ordine di Malta

Roma. In merito alla notizia riportata su www.vivienna.it e riproposta in calce alla presente Vi scrivo nella mia qualità di responsabile delle comunicazioni dell’Associazione italiana del Sovrano Mlitare Ordine di Malta. Informazioni più dettagliate sull’Ordine potrete trovarle a questo indirizzo www.ordinedimaltaitalia.org
Vorrei precisarvi che sia l’organizzazione che ha programmato l’evento descritto nella notizia sia le persone citate non sono membri del nostro Ordine che è l’unico riconosciuto dal Governo della Repubblica italiana, dalla Santa Sede, dalla Comunità Europea, dall’ONU e da oltre 100 stati nel mondo.

Non metto in discussione le finalità del premio né dell’organizzazione ma vorrei solo stigmatizzare l’utilizzo improprio di titoli nobiliari e del nome dell’Ordine di Malta, che ha più di novecento anni di storia e che ancora oggi presta il suo servizio a favore dei poveri e dei diseredati del mondo.

Mi auguro che, anche in considerazione del rispetto dovuto alle istituzioni che rappresentate, vogliate prendere provvedimenti in proposito.

Fabrizio Guida
Cavaliere di Grazia e Devozione
Delegato per le Comunicazioni
Associazione dei Cavalieri Italiani
del Sovrano Militare Ordine di Malta


Enna. Premio Cerere e tombolata di beneficenza
Enna. Sarà consegnato al sindaco di Enna Rino Agnello, al Vescovo della diocesi di Piazza Armerina Mons. Michele Pennisi, al Comando del 62° Reggimento Fanteria Sicilia e al Comando Vigili del Fuoco di Enna il Premio “Cerere” in programma il prossimo 5 gennaio.
Si tratta di un gran galà di beneficenza sottoforma di tombolata dove il ricavato andrà interamente alle suore Carmelitane scalze del monastero di San Marco ad Enna. Ad organizzare l’evento il Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, Cavalieri Ospitalieri-Cavalieri di Malta nella
rappresentanza dei cavalieri di Enna Davide Pirrera Rosso di Cerami, Fabio Astorina e Concetta Greco, mentre sarà presente anche il Priore d’Italia, il Principe Antonello di Benedetto di Chios.