Enna. Incontri al Kenisa della Casa d’Europa e Movimento Federalista
Enna-Cronaca - 18/01/2010
Enna. Ciclo di incontri che avranno inizio il 21 gennaio, alle 18.30, presso il Centro culturale Al Kenisa. Le conversazioni sull’Europa nascono dal desiderio di suscitare l’attenzione sul nesso, spesso non percepito, tra il nostro vissuto quotidiano e le grandi tematiche legate al processo d’integrazione europea: l’Europa nel contesto globale e locale.
La scelta del caffè, storicamente luogo d’incontro e di socialità, ci è sembrata la più idonea per uno scambio d’idee tra attori diversi.
Si discuterà, con personalità del mondo culturale ed esperti , di mobilità europea per i giovani, di immigrazione e integrazione, di sviluppo sostenibile e fonti energetiche rinnovabili. Ai vari incontri saranno invitate associazioni attinenti alla tematica dibattuta.
Il gusto di antichi sapori e un intrattenimento musicale accompagneranno gli appuntamenti.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Enna.
Conversazioni sull’Europa
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 21 Gennaio
Centro Culturale “ Al Kenisa “- ore 18.30
“ La mobilità in Europa per i giovani”.
Salvo Andò, Magnifico Rettore dell’Università Kore di Enna.
Edvige Riccobene, Responsabile per gli scambi culturali dell’Onlus “ Intercultura”
Lorenzo Floresta, Vice Presidente nazionale “Giosef” – Italia
Giuseppe Giunta, Segretario regionale della G.F.E.- Sicilia
Degustazione:
“pane cunzato”, a cura del Consorzio di tutela dell’Olio DOP “Colline Ennesi” e della Pagnotta “ Pandittaino”
Intrattenimento musicale:
Danilo Laurella, al pianoforte
GIOVEDI’ 25 Febbraio
Ore 18.30 Centro Culturale “ Al Kenisa “Ore 18.30”
“Immigrazione e integrazione: una questione europea”.
Giuliana Perrotta, Prefetto di Enna
Salvatore Patanè, Questore di Enna
Giuseppe Aleo, Segretario generale della CISL di Enna
Ninetta Arcidiacono, Responsabile Commissione “ Diritti Umani” del Soroptmist International- club di Enna
Gloria Cipolla, responsabile dell’O.N.G.” Cooperazione internazionale Sud Sud” di Palermo
Degustazione:
Cous Cous, a cura di una comunità marocchina locale
Intrattenimento musicale:
Danilo Laurella, al pianoforte
GIOVEDI’ 25 Marzo
Centro Culturale “ Al Kenisa “18.30”
“Sviluppo sostenibile e fonti energetiche rinnovabili: un orizzonte europeo per la tutela del territorio”
Michele Sabatino, Euroconsulente
Francesco Cappello, Responsabile ENEA – Palermo
Degustazione:
cibi biologici e macro.biotici, a cura dell’azienda: “U punto macro.biotico”
Intrattenimento musicale:
Danilo Laurella, al pianoforte