Ancipa, brusco calo del volume d’acqua, Mdt, “consumo di un mese in una settimana”

Il consumo di acqua di un mese bruciato in una settimana. E’ quanto denunciato dal Movimento per la Difesa dei territori in merito alla situazione della Diga Ancipa che, nelle ore scorse, come sostenuto dal suo presidente, Fabio Bruno, ha visto precipitare la scorta idrica, seppur ancora l’invaso non è a livelli preoccupanti.

I dati

“Fino al 3 agosto mediamente in una settimana si consumavano 430mila m3 (ovvero 1,7Mmc al mese, che à già tantissimo), nell’ultima settimana, dal 4 agosto ad oggi, ne mancano 1,7Mmc. Quindi un consumo 4 volte superiore, il consumo di un mese in una settimana” spiega il Movimento per la difesa dei territori.

Le possibili cause

Dall’analisi di Bruno, è esclusa “l’evaporazione dovuta al caldo degli ultimi giorni, lo scorso anno l’abbiamo stimata per eccesso a 300mila m3 al mese nei mesi caldi, quindi l’ipotesi più plausibile è che abbiano iniziato lo scarico idroelettrico, che avevamo stimato in 200mila m3 al giorno, per cui chiediamo ai nostri amici di Troina di fare un salto e verificare”.

L’appello a Cocina

Una scelta che, secondo il presidente del Mdt, “poteva aver senso in un periodo di piogge ora a nostro avviso non è proprio il caso, non sappiamo cosa ci riserva il futuro e non possiamo permetterci di consumare 1,7Mmc a settimana”. Contestualmente, il Mdt lancia un appello al capo della Protezione civile e sub commissario per l’emergenza idrica, Salvo Cocina, perché possa discutere con l’Autorità di bacino e l’Enel “in modo da prevenire problemi idrici per il prossimo anno”.