Villapriolo tra fede e musica, 4 mila persone per il Radio Time ’90
Villarosa - 25/08/2025
di Giacomo Lisacchi
Grandi festeggiamenti a Villapriolo che ha vissuto, per la solennità annuale del SS. Crocifisso, una settimana di fede e devozione, di legami forti e indissolubili. Una festa caratterizzata da adorazioni, liturgie, processioni e celebrazione eucaristica officiata dal vescovo Gisana. “E’ una festa importante -ha detto don Salvatore Bevacqua- perché istituita dai nostri padri come ringraziamento per il buon raccolto e oggi, aggiungiamo, per tutto il bene che il Signore ogni giorno ci concede”.
Il sindaco
“Sono estremamente contento dello spazio datomi dal sindaco, Franco Costanza, nell’organizzare l’evento – ha dichiarato il consigliere comunale e segretario della Dc, Angelo Riccardo Zaffora. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione sinergica che c’è stata tra amministrazione comunale, cittadini e il comitato SS. Crocifisso, che ha curato tutta la parte religiosa e i fuochi d’artificio. Ma sono ancora più contento perché, per il secondo anno consecutivo, le festività sono state finanziate da un contributo regionale che ci ha consentito di riempire il programma estivo in maniera congrua. Sono stati giorni di duro lavoro organizzativo, ma tutto viene ripagato dalle belle parole di tutti i cittadini e di tutte le persone dei paesi limitrofi che sono venute per vivere queste sere di spensieratezza”.
Oltre 4 mila persone per il Radio Time ’90
Per l’occasione, oltre 4.000 persone hanno riempito tutto il paese durante lo spettacolo di Radio Time ’90, di giorno 22 agosto, che ha fatto rivivere i mitici anni ’90 con balli, canti e video show d’altri tempi.
“Sono particolarmente orgoglioso del lavoro fatto” – ha detto l’assessore alla Cultura e rappresentante della Democrazia Cristiana, Alberto Di Nicolò. “Questa esperienza dimostra come la buona politica, fondata sull’impegno, la visione e la collaborazione tra istituzioni, possa concretamente promuovere la crescita culturale e sociale dei nostri territori”.
I festeggiamenti si sono conclusi giorno 23 Agosto con la processione del SS. Crocifisso, il concerto dei “Il giardino dei semplici” e uno spettacolare gioco pirotecnico.