Una festa di comunità, la prima giornata della Festa dell’Unità di Enna al parco Proserpina
Comunicati Stampa - 20/09/2025
La Festa dell’Unità di Enna è tornata, e lo ha fatto nel migliore dei modi: con una prima giornata intensa, partecipata e ricca di emozioni. Il Parco Proserpina, illuminato dalle luci tra gli alberi, ha accolto bambini, famiglie, giovani e anziani in un clima di vera condivisione, tra dibattiti, musica, buon cibo e tanta voglia di stare insieme.
L’apertura ufficiale ha visto protagonisti il Partito Democratico di Enna, con gli interventi del segretario comunale Giuseppe Seminara, del segretario provinciale Katya Rapè, dei giovani Fabio Di Natale e Davide Conti, che hanno rilanciato l’idea di un partito fresco, inclusivo e capace di mettere al centro i bisogni della comunità, affrontando temi cruciali come lavoro, spopolamento, servizi, uguaglianza e la drammatica questione di Gaza. A chiudere la fase inaugurale è stato il consigliere provinciale con delega, Salvatore Cappa, che ha sottolineato il lavoro portato avanti dalla Provincia, annunciando l’imminente avvio – entro dicembre “ci saranno le ruspe” – dei cantieri per la strada “panoramica” SP28 e indicando la prospettiva di una stagione nuova, aperta a una nuova generazione di protagonisti, senza rinunciare al supporto e all’esperienza di chi li ha preceduti.
La serata è poi entrata nel vivo con un dibattito di grande spessore dal titolo “Enna, orizzonti futuri e prospettive di sviluppo”. Moderato da Lillo Maria Colaleo, ha visto confrontarsi Marinella Adamo, Ezio De Rose, Angela Maccarone, Giuseppe Micciché, Carmela Petralia, Stefano Rizzo e Michele Sabatino. Un confronto serrato e partecipato che ha attraversato i nodi più urgenti del territorio: il ritardo sul piano socioeconomico, la crisi del lavoro, la necessità di servizi sociali e sanitari adeguati, il tema dello spopolamento e dell’invecchiamento della popolazione, il futuro della scuola e il dimensionamento scolastico, il commercio e l’artigianato, il turismo e la valorizzazione delle aree interne. È emersa con forza la necessità di ricostruire reti di collaborazione, di elaborare finalmente una visione per la città e il territorio, di recuperare un senso autentico di comunità in quella che è, a tutti gli effetti, una battaglia per il futuro.
Dopo il dibattito, come da tradizione, spazio alla convivialità con pane e salsiccia, ceci e fagioli preparati dai volontari, per poi lasciare la scena all’energia della musica: prima il concerto degli Smoking Blue Reggae, che ha fatto ballare e divertire i presenti, e infine il dj set dello storico collettivo ennese Enna Massive Sound, che ha trasformato il parco in una grande festa collettiva.
L’entusiasmo e la partecipazione di questa prima giornata confermano la Festa dell’Unità come uno degli appuntamenti più attesi e sentiti per la comunità ennese, capace di unire generazioni diverse attorno a temi, proposte e momenti di gioia condivisa.
La festa prosegue oggi, sabato 20 settembre, con un programma altrettanto ricco: dibattiti dedicati allo sport, a Gaza, ai giovani e al Mezzogiorno, e, in serata, il concerto dei Babylon Suite seguito dal dj set di Mattiatmb e Jahnto from Jostle. Una nuova occasione per incontrarsi, discutere e divertirsi, rafforzando il senso di appartenenza e la voglia di futuro.