Festa dell’Unità, stasera dibattito tra sindaci del Pd ed il presidente Capizzi
Comunicati Stampa - 21/09/2025
La seconda giornata della Festa dell’Unità al Parco Proserpina di ieri ha registrato una presenza stimata nella giornata tra le mille e cinquecento e le duemila persone, confermando che la manifestazione sta rapidamente diventando una solida tradizione per l’ennese. Centinaia di famiglie, anziani, donne, giovani e bambini hanno riempito il parco: dall’area ristoro ai tavoli, dagli stand associazionistici ai giochi per i più piccoli, si respirava un’atmosfera di comunità vera, sotto le luci tra gli alberi, con risate, voci e armonia.
La mattina è stata dedicata allo sport con l’incontro “Lo Sport di Tutti”, in collaborazione con UISP, con la partecipazione di delegati del CONI e del Comitato Paralimpico Italiano, e numerose associazioni sportive dilettantistiche. I bambini hanno dato vita a giochi sport-educativi che hanno animato l’area, mentre gli adulti hanno discusso dell’importanza dello sport come dimensione sociale e della necessità di infrastrutture adeguate.
Nel pomeriggio, il tema centrale è stato “Gaza: l’umanità sotto assedio”, organizzato con Arci Enna, Koinè, Federazione degli Studenti, Coordinamento Palestina nel Cuore e Comitato Pro Palestina e Diritti Umani Enna. Un momento alto di riflessione: è stata ribadita la ferma condanna delle azioni che ledono i diritti umani, il sostegno alle iniziative internazionali di solidarietà, e l’urgenza di protezione e riconoscimento per la Palestina.
La sera ha assunto un tono generazionale: centinaia di giovani hanno occupato lo spiazzale per dibattere del rapporto tra giovani e Mezzogiorno, insistendo sui temi del lavoro dignitoso, dell’uguaglianza di opportunità e della necessità di un impegno politico che non si accontenti di parole ma produca soluzioni concrete. Il gran finale della giornata è stato musicale e festoso. Sul palco protagonista il concerto Babil On Suite, seguito dal dj set di MattiaTMB e Jahnto from Jostle, che ha visto un pubblico intergenerazionale: giovani ma anche famiglie, tutti uniti nella festa, che hanno popolato una serata straordinaria.
“Questa seconda giornata è un successo che supera ogni aspettativa. Siamo soddisfatti della qualità dei dibattiti, della partecipazione, dell’affetto che la comunità sta mostrano”, afferma il comitato promotore. L’appuntamento ora è con la terza giornata, che promette altrettanto impegno e partecipazione: oggi, domenica 21, si terrà un importante dibattito sulle donne e la politica, con ricordo di Milena Rutella, poi un ulteriore confronto alla presenza del giornalista Marco Esposito e degli amministratori locali – il presidente del libero Consorzio Capizzi e i sindaci PD – e deputati del PD Marino e Venezia per affrontare i temi delle aree interne e delle politiche di sviluppo che possono dare nuovo slancio al territorio.