Crateri Silvestri a pagamento, Marano (M5s) deposita interrogazione: “L’Etna è sito Unesco patrimonio di tutti”
Comunicati Stampa - 06/10/2025
Ticket da 5 euro per visitare la zona vicino il rifugio Sapienza, la deputata regionale presenta atto parlamentare per fare chiarezza.
“Ho appena presentato un’interrogazione parlamentare per fare definitivamente chiarezza sulla vicenda relativa all’accesso ai Crateri Silvestri dietro pagamento di un ticket da 5 euro. Con questa iniziativa intendo verificare come stanno davvero le cose perché, anche se si trattasse realmente di proprietà privata, siamo di fronte ad un patrimonio naturalistico di tale pregio che la sua tutela non può non vedere il coinvolgimento del pubblico. La valorizzazione e la conservazione di un bene per le future generazioni è un compito che l’ente parco regionale dovrebbe svolgere”.
Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità.
“Mi chiedo – aggiunge Marano – quale sarà a questo punto il prossimo passo: vedere l’intero vulcano recintato? Non mi conforta il fatto che dal pagamento di questo ticket siano esenti i residenti in Sicilia e nemmeno la giustificazione che è stata data, cioè la possibilità di garantire con questo contributo economico la piena tutela dell’area”.
“La legge regionale 8/22 che porta la mia firma – conclude la deputata – è stata approvata dal Parlamento siciliano con un preciso intento di valorizzazione turistica del Vulcano. L’Etna è Patrimonio Unesco ed è impensabile che si debba pagare per ammirare la sua bellezza. Non fa bene al turismo perché non è imponendo il pagamento di una somma che si valorizzano le nostre bellezze naturali o che si incrementano i flussi turistici”.