Area interna di Troina, corsa contro il tempo per incassare 4 milioni di euro
Assoro - 12/11/2025
Si terrà sabato 15 novembre, alle ore 11, nell’aula consiliare del comune di Assoro la riunione con le parti sociali, convocata dal presidente dell’Unione dei Comuni – Area Interna Troina, Alfio Giachino, per approvare Piano Strategico Nazionale Aree Interne (PSNAI)- Area Interna Troina.
L’ammontare dei fondi per l’Area di Troina
Nell’ambito di questo PSNAI all’Area Interna Troina sono stati assegnati 4 milioni di euro (risorse nazionali) da destinare al potenziamento quantitativo e qualitativo dei servizi essenziali, quali istruzione, sanità e mobilità. Per poter beneficiare di questi 4 milioni, l’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzionali ha comunicato, con lettera del 30 ottobre, all’Area Interna Troina di produrre la documentazione richiesta entro il 21 novembre.
Se questo termine non verrà rispettato, l’Area Interna Troina “potrebbe perdere l’opportunità di avvalersi delle risorse nazionali appositamente stanziate a valere sugli ambiti dei servizi essenziali (mobilità, istruzione e sanità)”. Questi 4 milioni di euro, l’Area Interna Troina intende destinarli alla realizzazione di aule immersive nelle scuole dei 14 comuni, al trasporto locale intercomunale e alla realizzazione di un’elisuperficie vicina all’ospedale Basilotta di Nicosia.
L’incontro ad Assoro
Alla riunione di sabato, ad Assoro, possono partecipare le organizzazioni sindacali dei lavoratori dipendenti e delle associazioni di categoria delle piccole e medie imprese che operano nel campo dei servizi e delle attività produttive (artigianato, commercio ed agricoltura). Molte di queste associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali hanno ricevuto l’invito a partecipare, per il tramite del Forum Aree Interne. Possono partecipare alla riunione anche quelle associazioni di piccole e medie imprese ed organizzazioni sindacali di lavoratori dipendenti e del terzo settore, che non hanno ricevuto un invito formale perché non sono state ancora individuate. Gli esperti di sviluppo locale (sociologi ed economisti) e i documenti delle istituzioni pubbliche che si occupano delle aree interno, indicano nel coinvolgimento degli attori sociali ed economici del territorio nell’elaborazione e nell’attuazione della strategia di sviluppo, come uno dei requisiti per il successo delle politiche di sviluppo e coesione di un territorio.
La sfida più impegnativa per quanti si sono prodigati per la costituzione dell’Area Interna Troina è esattamente questa. Ma di questo ancora non c’è una chiara e diffusa consapevolezza. Se non si affronta con determinazione ed intelligenza e si vince questa sfida, il rischio di vanificare il lavoro fin qui svolto è dietro l’angolo.