Costituzione Distretto Turistico “per la valorizzazione della Venere di Morgantina”

Aidone venere_gifEnna. E’ è stato pubblicato sulla G.U.R.S. n° 19 del 16/04/2010 il decreto n. 4/2010 che fissa “Criteri e modalità per il riconoscimento dei Distretti Turistici della Regione Siciliana”, già previsti dalla Legge Regionale 15 settembre 2005, n°10, al fine di migliorare le condizioni dell’offerta turistica complessiva, la fruibilità e l’accessibilità dei fattori di attrazione presenti nel territorio, nonché i volumi relativi al turismo pernottante e la spesa turistica.

I distretti, che possono essere promossi da Enti pubblici, Enti territoriali e anche da soggetti privati, devono caratterizzarsi per un’offerta integrata ed essere costituiti tra territori prioritariamente contigui, appartenenti anche a province diverse.

In particolare, l’art. 2 del succitato decreto definisce i Distretti Turistici quali ”contesti omogenei o integrati comprendenti ambiti territoriali appartenenti anche a più province della Regione Siciliana e caratterizzati da offerte qualificate di attrazioni turistiche e/o di beni culturali, ambientali, ivi compresi i prodotti tipici dell’agricoltura e/o dell’artigianato locale”.

Il decreto n°4/2010, tra l’altro, fissa nella misura minima del 30% la partecipazione dei soggetti privati al Distretto e che l’ambito territoriale che vuole dare vita al Distretto Turistico per la valorizzazione della Venere di Morgantina è rappresentato, dal punto di vista della definizione territoriale, dai comuni di Aidone, Caltagirone, Enna, Piazza Armerina.

A tal proposito l’Ente Provincia regionale di Enna invita le Organizzazioni, Associazioni, Enti a voler partecipare alla costituzione del Distretto Turistico Regionale per la valorizzazione della Venere di Morgantina, presentando istanza e scheda di adesione al partenariato, scaricabile dai siti internet www.provincia.enna.it e www.ennasviluppo.it .
Le istanze e le suddette schede devono pervenire inderogabilmente ai quattro Comuni proponenti entro il 27 Maggio o alla Provincia Regionale di Enna entro le ore 12,00 del 28 Maggio.
Al Distretto possono aderire i soggetti operanti nel settore turistico che ne condividono finalità ed obiettivi, e cioè: Soggetti rappresentativi di interessi diffusi e collettivi (quali, a titolo esemplificativo e quindi non esaustivo, le associazioni di categoria, i consorzi degli operatori turistici e dei produttori agricoli, i Tour Operator, le Agenzie di Viaggio, le Fondazioni, i Musei, le associazioni culturali, le Pro Loco, i Centri Commerciali Naturali, i G.A.L., le Diocesi, i consorzi degli operatori commerciali, le banche e gli operatori finanziari, gli enti di formazione, ecc) costituiti nelle diverse articolazioni previste dall’ordinamento societario(ditte individuali, s.a.s., s.n.c., s.r.l, s.p.a., società miste, …).

Si fa presente che, ad insindacabile giudizio dei soggetti pubblici proponenti il Distretto, nel caso in cui le richieste che dovessero superare le quote societarie disponibili, verrà garantita in ogni caso la rappresentatività di ognuna delle categorie sopra individuate, dando priorità di assegnazione ai soggetti rappresentativi di interessi diffusi e collettivi e verrà effettuata una ripartizione del numero delle quote da assegnare in proporzione alla richiesta avanzata e alle quote disponibili.

Al fine di approfondire le tematiche legate alla costituzione del Distretto e alla individuazione del soggetto che gestirà lo stesso, la Provincia regionale di Enna insieme alla Camera di Commercio e al Comune di Enna organizzano un primo incontro informativo presso la Sala consiliare della Provincia, alle ore 16,00 del giorno 21 Maggio.


AVVISO PUBBLICO
PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DEL PARTENARIATO PRIVATO FINALIZZATE ALLA COSTITUZIONE DEL DISTRETTO TURISTICO “per la valorizzazione della VENERE DI MORGANTINA”
La Provincia Regionale di Enna, le Camere di Commercio di Enna e Catania, i Comuni di Aidone, Enna, Piazza Armerina e Caltagirone intendono promuovere l’istituzione del Distretto Turistico “ per la valorizzazione della Venere di Morgantina” avente le seguenti finalità:
– sostenere attività e processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese turistiche;
– ottimizzare l’uso delle risorse del territorio secondo una logica di integrazione e attuare interventi necessari alla qualificazione dell’offerta turistica urbana e territoriale;
– sostenere la creazione e la diffusione di un marchio territoriale nonché la riqualificazione delle imprese turistiche;
– promuovere le strutture ricettive, i servizi e le infrastrutture volte al miglioramento dell’offerta turistica;
– promuovere il marketing, anche telematico, del distretto turistico verso l’Italia e l’estero;
– armonizzare e coordinare i diversi interventi intersettoriali ed infrastrutturali necessari alla qualificazione ed alla specializzazione dell’offerta turistica dell’area di riferimento.
CONSIDERATO CHE
Sulla GURS del 16 aprile 2010 è stato pubblicato il Decreto Assessoriale n°4 del 12/02/2010 contenente le indicazioni ed i criteri per il riconoscimento dei Distretti Turistici e che detto D.A. fissa nella misura minima del 30% la partecipazione dei soggetti privati al Distretto;
TENUTO CONTO CHE
il 15 Giugno scade il termine ultimo per la presentazione della documentazione inerente la richiesta di riconoscimento del Distretto stesso;
SI INVITANO
i soggetti privati interessati a diventare partners del costituendo Distretto a presentare la propria candidatura, ad uno dei quattro Comuni proponenti entro e non oltre le ore 12,00 di giorno 27 maggio 2010, o alla Provincia Regionale di Enna entro e non oltre le ore 12,00 di giorno 28 maggio 2010.
In considerazione dell’urgenza, le istanze devono pervenire, pena l’inammissibilità, entro tali termini e, pertanto, non farà fede il timbro di un’eventuale spedizione postale. La provincia Regionale ed i Comuni promotori organizzeranno nei prossimi giorni degli incontri informativi con i soggetti ineteressati.
Possono presentare istanza i soggetti rappresentativi di interessi diffusi e collettivi (quali, a titolo esemplificativo e quindi non esaustivo: le associazioni di categoria, i consorzi degli operatori turistici e dei produttori agricoli, i Tour Operator, le Agenzie di Viaggio, le Fondazioni, i Musei, le associazioni culturali, le Pro Loco, i Centri Commerciali Naturali, i G.A.L., le Diocesi, i consorzi degli operatori commerciali, le banche e gli operatori finanziari, gli enti di formazione, …) costituiti nelle diverse articolazioni previste dall’ordinamento societario (ditte individuali, s.a.s., s.n.c., s.r.l, s.p.a., società miste, …).
La scelta dei partners privati verrà operata ad insindacabile valutazione dei soggetti pubblici proponenti il Distretto, tenendo conto dell’esigenza di garantire la rappresentatività delle diverse tipologia di operatori interessati.
Detti soggetti individueranno anche le quote minime e massime attribuibili a ciascun privato ed i tempi e le modalità di sottoscrizione del protocollo costitutivo di adesione al Distretto da presentare alla Regione.

Allegato 1)
Alla Provincia Regionale di Enna
in qualità di Rappresentante Legale
dei promotori del Distretto Turistico
per la valorizzazione della
VENERE DI MORGANTINA

Oggetto: Istanza di adesione al costituendo Distretto Turistico per la valorizzazione della VENERE DI MORGANTINA.
Il sottoscritto – – – nella qualità di titolare /legale

rappresentante della – – –

• Visto l’Avviso Pubblico relativo all’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte dei soggetti privati per la costituzione del Distretto Turistico per la valorizzazione della VENERE DI MORGANTINA;
• Ritenuto di condividere le politiche e le finalità volte a dare vita ad un’organica e sistemica pianificazione delle politiche di sviluppo turistico;
CHIEDE
Alla luce di quanto previsto dal D.A. n. 4 del 16/02/2010 dell’Assessorato Regionale al Turismo pubblicato sulla G.U.R.S. del 16 aprile 2010, di aderire al costituendo distretto turistico per la valorizzazione della VENERE DI MORGANTINA;
SI IMPEGNA
A sottoscrivere almeno 1 quota del capitale sociale dell’Organismo che si costituirà in “Distretto Turistico Regionale per la valorizzazione della VENERE DI MORGANTINA”, nel caso di conclusione positiva del procedimento di valutazione da parte della Regione Siciliana.
Consapevole inoltre delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace,
DICHIARA
Ai sensi del D.P.R. 445/2000 di non aver in corso procedure concorsuali di fallimento, liquidazione amministrativa coatta e che non sussistono a carico della ditta procedimenti o provvedimenti di applicazione di misure di prevenzione né provvedimenti di cui all’art. 10 della L. 575/65, né cause interdittive di cui all’art. 4 del D.Lgs. 490/94.
ALLEGA
scheda di adesione al partenariato con copia del documento di riconoscimento ed autorizza la Provincia Regionale di Enna al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche ed integrazioni.