Interrogazione su SS. 120 e arterie collegate. Elio Galvagno (Pd): “Intervenire con la massima urgenza”

Enna. “Porre in essere ogni provvedimento necessario ed idoneo a garantire l’immediato e tempestivo ripristino delle condizioni minime di sicurezza della viabilità urbana ed extraurbana del territorio ennese”. Così Elio Galvagno, deputato regionale del Pd, in un’interrogazione a risposta scritta, chiede al Presidente della Regione e all’Assessore per le Infrastrutture e la Mobilità di intervenire con urgenza sulla rete infrastrutturale provinciale, che versa in uno “stato di pressoché totale abbandono e trascuratezza”.
“In particolare sulla SS. 120, – dice l’On. Galvagno – nei tratti compresi tra Cerami e Troina e, in misura maggiore, tra Cerami e Nicosia, da troppo tempo si verificano gravi cedimenti del manto stradale, deformazioni dell’asfalto, fratture e buche aventi dimensioni di vere voragini, frane e smottamenti di terreno con conseguente riversamento, su gran parte della stradale, di fango, massi e pietre”. La situazione, – continua il deputato del Pd – è davvero disastrosa, e riguarda, oltre la citata SS. 120, anche la SS. 575, che i cittadini di Cerami percorrono per raggiungere Catania e la sua area metropolitana per la fruizione di molteplici servizi, per esigenze economiche e commerciali, nonché per la presenza dell’Università degli Studi, e che versa in tali condizioni di pericolosità da essere stata interdetta al traffico veicolare. Tra l’altro, anche i percorsi alternativi verso Catania e il collegamento con Enna (capoluogo di provincia e sede dell’Università Kore) sono nelle medesime disastrose condizioni sopra descritte, con punti di estrema pericolosità nel tratto tra Gagliano e Agira. Tale stato di fatto – prosegue Elio Galvagno – acuisce e rende non più sopportabile lo stato di storico isolamento del territorio interessato ed in particolare dei Comuni di Cerami e Troina, i cui cittadini sono costretti a compiere tragitti accidentati, tortuosi, a lenta percorrenza, irti di gravi pericoli per l’incolumità personale e causa di accentuata usura degli autoveicoli, per raggiungere qualsiasi destinazione al fine di soddisfare ogni minima esigenza, di lavoro, di studio e di fruizione di servizi, anche di prima necessità e di urgenza, come il pronto soccorso sanitario e la cura in strutture mediche specialistiche”.
Ma nonostante <>. Per tali ragioni, e preso atto <>, l’On. Galvagno chiede al Presidente Lombardo e all’Assessore Gentile <>.