Enna. Si prepara il Rally di Proserpina

Enna. In preparazione e con tante difficoltà, specie per quanto riguarda la viabilità provinciale, la 25’ edizione del Rally di Proserpina, organizzato dall’Ente Autodromo di Pergusa, che si svolgerà il 13 e 14 novembre, e che anche quest’anno sarà una manifestazione di grosso spessore tecnico visto che si tratta della finale di Coppa Italia della quinta zona, quindi con la presenza dei migliori specialisti dell’Italia meridionale. La novità di quest’anno non è delle migliori perché il pessimo stato delle strade provinciali comporterà un incremento del numero dei chilometri che i partecipanti dovranno percorrere, in quanto una delle prove speciali (prova di Assoro- Dittaino ) sarà spostata in contrada Grata di Gagliano, toccando le strade provinciale 22 e 18, che sono tra quelle meglio sistemate, quindi quella di Portella Creta sarà ridotta nel suo percorso, in quanto sarà di appena 11,5 chilometri, mentre rimarrà intatta, per fortuna, quella di Scifitello che è la più spettacolare ed anche la più tecnica. “Purtroppo – ha dichiarato Mario Sgro, presidente dell’Ente Autodromo di Pergusa – abbiamo dovuto allungare il percorso per arrivare sino a Gagliano, dove si svolgerà la terza prova speciale, prove che saranno ripetute tre volte, ed allora il percorso che nelle precedenti edizioni era di 286 chilometri si porterà a 487 chilometri, quindi anche dal punto di vista dei trasferimenti il percorso verrà raddoppiato con tutte le conseguenze del caso. Lo scorso anno la manifestazione fu vinta dall’equipaggio nisseno Lombardo-Spiteri a bordo di una Peugeot 207. A partecipare furono 72 equipaggi con molti equipaggi ennesi, anche quest’anno saranno tantissimi gli equipaggi della provincia e qualcuno si presenterà con tutte le carte in regola per andare alla ricerca della vittoria finale. Già il comitato organizzatore ha ricevuto alcune iscrizioni di piloti siciliani.