Denunciati titolari oleifici di Leonforte e Villarosa per abbandono materiale molitura olive

Operazione del Nucleo operativo provinciale e il Distaccamento di Enna del Corpo Fore-stale dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Enna comandati dal Commissario Superiore Gaetano Bognanni. Durante un servizio per il controllo del territorio contro i reati ambientali, e precisamente presso i frantoi della Provincia di Enna, si è provveduto a deferire alla competente A.G. il Sig. C. G. titolare di un oleificio sito in Leonforte, perché in un terreno di sua proprietà sito in località Sparacio agro di Assoro perché aveva accatastato in un’area priva di copertura circa 90 q.li di sanse umide provenienti dalla lavorazione di molitura delle olive. Detto rifiuto, è soggetto alle diverse variabili metereologiche, in modo particolare alla pioggia. Proprio per tale motivo assume un potenziale ancora più offensivo nell’ambiente di quello che già rappresenta, per l’intervento delle acque meteoriche. In ragione delle circostanze si è provveduto ad effettuare sequestro preventivo dell’area e del rifiuto.

Inoltre, è stato deferito all’A.G. il sig. C. E. G. rappresentante legale di un Oleficio sito a Villarosa perché aveva abbandonato rifiuto sia liquido che solido derivato dalla lavorazione della molitura di olive in due diverse aree di circa 70 m2 e 100 m2 in località Respica in agro di Villarosa. Il rifiuto liquido era stato abbandonato sul terreno in modo incontrollato.
Le sanse umide erano state abbandonate e accatastate senza alcuna cura che potesse fare pensare ad una ipotetica intenzione di utilizzo successivo. Peraltro dagli stessi cumoli si dipartevano diversi rivoli di percolato seguendo le naturali pendenze del terreno. Anche in questo caso sono state sottoposte a sequestro preventivo le due aree.