La città di Enna ha cambiato stato?
Enna-city - 21/01/2011
Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, in alcune zone del Nord sventola la bandiera verde della “Padania”; ad Enna rimpiangiamo l’impero austroungarico facendo sventolare, accanto al monumento dei caduti, la bandiera ungherese.
Questa la segnalazione di un affettuoso amico che si firma “Un Borbonico”.
Il 7 gennaio, giorno in cui ricorre l’anniversario della bandiera italiana, che quest’anno assume particolare significato in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Prefetto di Enna (prot. 15495/22-5/2011/Gab) ha scritto al Presidente della Provincia, al Sindaco del Comune capoluogo, al Rettore Univesità Kore, ai Presidenti di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato e Confsercenti, facendo presente che da circa un anno ha ripreso a sventolare sulla torre del palazzo di Governo, dopo decenni- tiene a precisare il Prefetto – iniziativa che ha trovato la piena condivisione di tutta la Comunità locale. E nella missiva il Prefetto, specificando che a causa degli agenti atmosferici la bandiera è soggetta ad una continua usura ed in questi mesi è stato possibile provvedere alla sua sostituzione grazie alla donazione del Rotary club di Enna.
E per il futuro la Prefettura da sola non può sostenere l’onere dell’acquisto periodico di una nuova bandiera né può contare sempre sulle donazioni del Rotary club di Enna. Pertanto viene promossa una sottoscrizione di un accordo (tra i vari destinatari della missiva) affinchè a rotazione, ogni sei mesi, possa essere acquistata una nuova bandiera.
Quindi in considerazione della foto pubblicata ci permettiamo di invitare la Prefettura a procedere alla “revoca” della lettera inviata al Sindaco di Enna: non si sa mai!.