Enna. Lunghe liste attesa in Dermatologia e prenotazioni complete per il 2011
Enna-city - 24/08/2011
Enna. “Le liste di attesa sono determinate dalle tante richieste che pervengono al nostro reparto anche dalla provincia, ma i casi più urgenti li trattiamo comunque nella stessa giornata”. A dichiararlo è il dottor Agozzino, primario del reparto di Dermatologia, chiamato in causa assieme a tutta la sua èquipe per le liste di attesa. “Stiamo lavorando in questi giorni sul piano della programmazione perché, a settembre, con una disposizione migliore potremmo anche diminuire i tempi di attesa, ma già i quaranta giorni sono tempi normali per un reparto come il nostro – prosegue il dottor Agozzino – il quale dimostra cifre alla mano e sala d’attesa strapiena, che ogni giorno le visite non sono solo sei, come prevede il programma giornaliero, ma a volte salgono a dieci-dodici perché i casi urgenti vengono trattati immediatamente anche se non si ha la prenotazione. A vedere il registro delle prenotazioni c’è da mettersi le mano nei capelli, perché sono veramente tantissime le prenotazioni ed hanno già superato dicembre del 2011, ma nonostante questo si sta cercando di venire incontro alle esigenze degli utenti. Non bisogna dimenticare che ci sono quelli che hanno problemi dermatologici e quelli che hanno problemi dermatoncologici. Anche da fuori provincia, specie dalla provincia di Caltanissetta, vengono nel reparto per farsi curare.
”Purtroppo non abbiamo filtro con l’ambulatorio – dichiara il dottor Agozzino – un’ora la dobbiamo dedicare necessariamente all’ambulatorio. Il nostro reparto, oltre me, ha i colleghi Giuseppe Greca, Federico Amato e Francesco Cona. Abbiamo la necessità di tenere la guardia attiva e questo comporta per il medico due giorni di riposo. Normalmente in reparto ci sono il primario e due medici,valutiamo giornalmente quello che arriva ed agiamo di conseguenza. L’importante è che i casi urgenti vengono trattati con una certa immediatezza, per gli altri dipende dal tipo di intervento che bisogna fare. Ai medici è data la possibilità di effettuare dell’attività intramenia, ma in giorni stabiliti, ed i costi non sono eccessivi, come avviene in altri ospedali; sostanzialmente si arriva a cifre intorno ai 60 euro, che sono il minimo possibile. Per allargare la nostra attività a settembre è probabile che una volta la settimana uno dei nostri medici lavori a Piazza Armerina per venire incontro alle esigenze di quel territorio. C’è anche da sottolineare che l’ospedale di Enna ha un centro specializzato per la cura della psoriasi, uno dei migliori della Sicilia, ha sottoscritto un protocollo in questo senso. Due giorni la settimana, martedì e giovedì, li dedichiamo agli affetti di psoriasi. Comunque superato il periodo estivo cercheremo di migliorare il rendimento dell’intero reparto e, quindi, ridurre in maniera sostanziale le liste di attesa”.