Alla biblioteca comunale di Villarosa, alla presenza del Sindaco Francesco Costanza, il prof. Angelo Barberi ha presentato il suo nuovo libro “CHISTA VITA CA SI FA BARBARA”. Lo zolfo ha segnato, nel corso di quasi due secoli, le esistenze e il paesaggio di un’ampia area interna della Sicilia, tra le …
Continua a leggere »Villarosa. A19 prossima apertura lo svincolo di Ferrarelle
C’è la volontà di utilizzare lo svincolo di Ferrarelle sulla A19 per diminuire i disagi della popolazione di Villarosa per cui l’apertura di Ferrarelle sarebbe sicuramente una soluzione ottimale. Il sindaco di Villarosa, Franco Costanza, ha chiesto, essendo Ferrarelle, territorio ennese, al sindaco l’autorizzazione a poter effettuare la manutenzione ordinaria …
Continua a leggere »Tempi lunghi per la SS 290 nel tratto da Calascibetta al bivio per Villapriolo
Calascibetta. Ci vorrà ancora del tempo per la messa in sicurezza del costone roccioso che costeggia la Statale 290 nel tratto che da Calascibetta giunge sino al bivio per Villapriolo. Il tavolo tecnico che si era tenuto a Palermo circa un mese fa aveva fatto ben sperare. Si era anche …
Continua a leggere »Interruzione idrica nei comuni di Aidone, Calascibetta, Enna, Leonforte, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera, Villarosa
La Società ACQUAENNA S.C.p.A. – soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Enna, in riferimento alla segnalazione per le vie brevi da parte della Società Siciliacque S.p.A., comunica che, a causa della presenza di una perdita idriche lungo la condotta dell’acquedotto Ancipa Basso, in C.da Sparacollo, in territorio …
Continua a leggere »Settimana Legalità. Spettacolo dell’Istituto Comprensivo di Villarosa
Oggi al Teatro Garibaldi di Enna, alle ore 19.30, nell’ambito della Settimana della Legalità, l’Istituto Comprensivo “V. De Simone” di Villarosa presenterà uno spettacolo dal titolo “Tu da che parte stai?”, con la regia di Filippa Ilardo e Angelo Di Dio dell’Associazione Culturale L’Arpa, ispirato alla vita dell’imprenditore bivonese ribellatosi …
Continua a leggere »Sistemazione idraulico-forestale del territorio tra Enna – Villarosa
Si spenderanno circa 350 mila euro per la sistemazione idraulico-forestale a basso impatto ambientale per la difesa del suolo, progetto che è stato presentato dal dottor Nunzio Caruso, responsabile provinciale dell’Azienda Forestale e che è anche responsabile unico del progetto. Gli interventi si effettueranno nel territorio tra Enna e Villarosa …
Continua a leggere »Il Comune di Villarosa si adegua alle norme anticorruzione
Villarosa. Su proposta del segretario generale, Anna Giunta, l’amministrazione comunale guidata da Franco Costanza si adegua alle norme anticorruzione. Con delibera di Giunta municipale n. 47, da sottoporre però alla convalidazione del Consiglio comunale, è stato approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017, il codice di comportamento integrativo …
Continua a leggere »Interruzione idrica H48 ad: Aidone, Calascibetta, Enna, Leonforte, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera, Villarosa
La Società ACQUAENNA S.C.p.A. – soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Enna, in riferimento alla nota della Società Siciliacque S.p.A. data odierna, comunica che, a causa della presenza di due perdite idriche lungo la condotta dell’acquedotto Ancipa Basso, in Contrada Calamaro, in territorio del Comune di Troina, …
Continua a leggere »Nuovo impianto di illuminazione pubblica a Villarosa
Villarosa. Inaugurato ieri sera, alla presenza del sindaco Franco Costanza, dell’assessore Enzo Costa, del dirigente dell’ufficio tecnico, Antonio Faraci, il nuovo impianto di illuminazione pubblica e il marciapiede realizzati rispettivamente dalle imprese Sinatra Lights di Leonforte e Ivan Pantano di Villarosa nella contrada Zotta Caldaia. Sono stati infatti installati 18 …
Continua a leggere »Villarosa. Ponte Cinque Archi, Sindaci, Imprese e Sindacati: “si passi ai fatti”
Sulla vertenza viabilità ANCE e Sindacati (Filca-Fillea-Feneal) intervengono a supporto delle iniziative del Sindaco Franco Costanza di Villarosa, che nei giorni scorsa ha portato diversi Sindaci dell’ennese a convergere sull’approvazione di un ordine del giorno che nel dichiarare lo stato di calamità impegna Ministero, ANAS e Regione ad attivare tutte …
Continua a leggere »