Centuripe

A Centuripe “Notte Bianca”: spettacoli musicali, arti circensi e clowneria per bambini, danza, cultura e tradizioni

Si terrà venerdì 19 agosto 2022 la prima “NOTTE BIANCA” organizzata dal Comune di Centuripe. A poche settimane dall’inaugurazione della mostra “Maestri del Novecento” nell’Antiquarium Comunale, un nuovo evento che punta ad essere tra i più importanti dell’estate siciliana. “La prima Notte Bianca di Centuripe” dice il Sindaco Salvatore La …

Continua a leggere »

Politiche giovanili, Regione e presidenza del Consiglio finanziano 3 progetti ad Enna, Calascibetta e Centuripe

Oltre un milione e 600 mila euro a favore delle politiche giovanili in Sicilia. Approvate le graduatorie provvisorie dell’Avviso, pubblicato nel novembre scorso, con il quale sono stati selezionati 24 progetti che saranno finanziati dalla Regione e dal dipartimento della Gioventù della presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso il Fondo …

Continua a leggere »

Centuripe, Baglio comunale. Nel Segno del Mito, rassegna cinematografica

Nel Segno del mito è una rassegna cinematografica che sarà proiettata al Baglio Comunale di Centuripe, in collaborazione l’Associazione Regionale Guide Sicilia. Filo conduttore sarà il mito, con la proiezione della “trilogia euripidea” del regista greco-cipriota Michalis Cacoyannis: Ifigenia, Elettra e Troiane in lingua originale con sottotitoli in italiano. Le …

Continua a leggere »

Centuripe mostra: I Maestri del Novecento da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione

Dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con …

Continua a leggere »

Dal museo Novecento di Firenze all’Antiquarium di Centuripe 40 opere da Guttuso a Vedova

Fanno parte della Collezione Alberto Della Ragione le opere che, dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, vengono ospitate presso l’Antiquarium di Centuripe, nella mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione, a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze. …

Continua a leggere »

Aste giudiziarie 21/7/22 – n.7: Barrafranca, Centuripe, Piazza Armerina

Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 21/7/22 – n.7 Sicilia > Enna > Centuripe Contrada Paportello-Mandanici-Restigo SNC Terreno Terreno agricolo esteso are 25 ,90 2.221,87 € Sicilia > Enna > Centuripe Contrada Paportello-Mandanici-Restigo SNC Terreno Terreno agricolo esteso are 79,50 4.725,00 € Sicilia > Enna > Centuripe Contrada …

Continua a leggere »

Centuripe Archeofilm: 2° Festival internazionale del cinema archeologico “Premio Augusto”

Dopo il successo della prima edizione, ritorna dall’8 all’11 Luglio il Festival Internazionale del Cinema Archeologico, nella splendida Piazza Duomo di Centuripe, che sarà trasformata in un suggestivo e spettacolare palcoscenico. Durante la manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con ArcheologiaViva, verranno proiettati, ogni sera, due o più lavori il …

Continua a leggere »

Aste giudiziarie 6/7/22 – n.14: Barrafranca, Centuripe, Piazza Armerina, Valguarnera

Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 6/7/22 – n.14 Sicilia > Enna > Centuripe Contrada MANDARANO snc Industriali/Artigianali Complesso immobiliare composto da capannone industriale, fabbricato a due elevazioni fuori terra, un fabbricato uso cabina, corte adibita a piazzale di manovra della superficie di mq. 9.869 80.190,02 € Sicilia …

Continua a leggere »

Centuripe, estate 2022: arte, musica, cinema e teatro

Per il secondo anno consecutivo, Centuripe, con un programma di altissimo livello, conferma di essere una vera e propria capitale culturale siciliana. L’offerta spazia tra mostre d’arte, festival cinematografici, concerti di musica lirica, performance di artisti contemporanei ed eventi che hanno come obbiettivo la valorizzazione e la promozione turistica del …

Continua a leggere »