Il conto alla rovescia per l’appuntamento più atteso dell’anno dagli amanti dello shopping è ufficialmente partito: venerdì 23 novembre torna il Black Friday, il fatidico “venerdì nero” di super promozioni, importato dagli Stati Uniti d’America e oggi entrato a pieno titolo nel mercato italiano, che segna l’inizio della stagione degli …
Continua a leggere »Agira, festeggiata la Giornata nazionale dell’albero
Anche ad Agira è stata festeggiata oggi la “Giornata nazionale dell’Albero”, istituita nel 2013 per riqualificare aree verdi delle nostre città e per tutelare il patrimonio arboreo e boschivo sul territorio nazionale. Un’iniziativa che il Cutgana ha promosso organizzando, nei giorni scorsi, diverse “lezioni” frontali in aula sulla salvaguardia dell’ambiente …
Continua a leggere »Agira, 75 docenti di Geografia scoprono la riserva “Vallone” e il Museo “Diodoro Siculo”
Agira. Docenti di Geografia scoprono le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio agirino. La sezione siciliana dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, infatti, ha visitato la Riserva naturale orientata “Vallone di Piano della Corte” gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania, ente gestore dell’area protetta. A far parte del …
Continua a leggere »Strada Agira – Gagliano: giornata di mobilitazione indetta dalla Cisl e dalla Filca Cisl per chiedere il completamento
Enna – È uno dei simboli delle incompiute italiane, una Salerno – Reggio Calabria in salsa sicula. Si tratta della strada provinciale Agira – Gagliano Castelferrato, nel dettaglio di duecento metri di strada necessari per collegare la zona interna della provincia di Enna che da dieci anni sono in fase …
Continua a leggere »Agira, la statua di San Filippo trasuda per la quarta volta, parroco chiama i Carabinieri
La statua di San Filippo torna a trasudare nella chiesa di Agira: da luglio è la quarta volta che accade (la prima all’inizio di luglio e le altre due a settembre) e il parroco ha chiamato i carabinieri per controllare la folla che intorno alle 18, quando si è sparsa …
Continua a leggere »Interruzione fornitura idrica comune di Agira
Con nota Siciliacque n. 7620/18 del 14/11/2018 a partire dalle ore 11 del 14/11/18 è stata interrotta la fornitura idrica al comune di Agira per consentire l’esecuzione di un intervento di riparazione urgente sull’acquedotto Ancipa in c/da Vuceria. I lavori avranno una durata di 6 ore e considerando i tempi …
Continua a leggere »Il Cutgana aderisce alla Giornata nazionale dell’albero, previste iniziative ad Agira
Anche il centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania festeggerà il prossimo 21 novembre la “Giornata nazionale dell’Albero”, promossa per celebrare l’importanza che hanno avuto e continuano ad avere per la vita sulla Terra. Un’iniziativa a cui il Cutgana dell’Università di Catania ha aderito organizzando diverse “lezioni” frontali in aula …
Continua a leggere »Al via il periodo più atteso dell’anno: il Natale firmato Sicilia Outlet Village
“C’erano una volta due principesse che, in compagnia del buffo e tenero pupazzo di neve, diedero vita alla magica festa di Natale”. Inizia così lo spettacolo “Il regno di ghiaccio” ispirato a una delle favole più amate dai bambini, una magica storia che sabato 17 novembre darà ufficialmente il via …
Continua a leggere »Sicilia Outlet Village scende in campo per la “Champions Cup” europea di beach handball
Sicilia Outlet Village e Champions Cup di Beach Handball: una partnership nel segno dello sport per sostenere la 5a manifestazione agonistica più importante al mondo di pallamano da spiaggia, che la EHF (European Handball Federation) e la Federpallamano italiana hanno voluto ospitare a Catania. Dall’1 al 4 novembre sui campi …
Continua a leggere »Agira, messo in sicurezza l’albero monumentale simbolo del “Vallone”
Agira. L’albero monumentale simbolo della Riserva naturale orientata “Vallone di Piano della Corte” è stato oggetto nei giorni scorsi di un intervento di messa in sicurezza. Un intervento necessario alla luce di alcuni fattori di rischio – presenti parti pericolanti – che compromettevano la stabilità dell’albero, meglio noto come il …
Continua a leggere »