Piazza Armerina. CC: Villa del Casale contravvenzionato giovane ambulante, denunciato pensionato guida stato di ebbrezza

Piazza Armerina. Proseguono i controlli pro/legalità presso il sito archeologico della villa romana del casale.

Nella mattina del 18.08.2009 un nuovo controllo dell’area antistante la villa romana del casale ha permesso il rintraccio di un venditore ambulante, F.D. di anni 19, che si era inserito con il proprio furgone tra gli stand dei souvenir ivi esistenti offrendo in vendita frutta ai turisti.

Immediatamente bloccato è stato trovato completamente sprovvisto di tutte le autorizzazioni commerciali ed amministrative previste. La perquisizione estesa all’interno del suo veicolo ha permesso il rinvenimento di un manganello con catena (detto nunchaki) il cui porto è vietato essendo oggetto atto ad offendere. Il manganello e’ stato sequestrato ed il giovane deferito alla procura della repubblica di enna. Tutta la frutta presente all’interno del furgone (circa 70/80 kg), così come dispone la legge sul commercio e’ stata sequestrata e nel corso della giornata odierna e’ stata donata ad alcuni istituti che si occupano dell’ assistenza di anziani e minori presenti in città.

I controlli alla circolazione stradale effettuati tra il 15 ed il 17 agosto dagli equipaggi del nucleo radiomobile hanno consentito l’elevazione di oltre 40 contravvenzioni al codice della strada e, in particolare, il ritiro di 10 carte di circolazione per guida senza revisione, il ritiro di due patenti scadute di validità ed il fermo di 5 ciclomotori condotti da minorenni senza casco.

Nel pomeriggio ed in pieno centro cittadino e’ stato sottoposto a controllo un pensionato, A.R. di anni 61, il quale circolava con qualche evidente difficoltà alla guida. Invitato a scendere dall’auto e’ immediatamente apparso in totale stato di ubriachezza. Sottoposto alla verifica dell’etilometro, presente ormai su tutte le pattuglie del radiomobile, è risultato raggiungere il livello di ben 2,36 grammi/litro, a monte di 0,5 gr./l consentito. Lo stesso e’ risultato avere anche la patente scaduta di validità. Immediato sequestro dell’auto e deferimento dello stesso alla procura di enna per guida in stato di ebbrezza. Per l’elevatissimo tasso alcolemico riscontrato è prevista una sanzione da 1.500 a 6.000 euro ed il ritiro della patente da uno a due anni.