Pietraperzia Eletto il consiglio d’istituto del Guarnaccia
Enna-Cronaca - 04/12/2009
Pietraperzia. I due mila elettori hanno eletto i membri del consiglio dell’istituto del “Vincenzo Guarnaccia”. L’organismo di gestione è formato da diciotto membri e rappresentano i genitori, gli insegnanti ed il personale Ata. Sono state presentate in tutto quattro listi: due per i genitori, una per gli insegnanti ed una per il personale ATA.
Nella prima lista dei genitori titolata “Educazione al Futuro” sono stati eletti: Giuseppe Pergola, Lorenza Nicoletti, Paola La Monica, Maria Concetta Giarrizzo, Maria Rita Di Dio, Angela Vera Guarnaccia, Emanuele Di Blasi, Giuseppa Ippolito. Nella lista per i genitori “Territorio e Sapere” è risultata eletta Silvana Pagliaro. Per la lista “Docenti per la Scuola” sono stati eletti: Maria Cava Balistreri, Caterina Salvaggio, Elisa Di Salvo, Marianna Giammusso, Concetta Maria Tita Mendola, Maria Ciulla, Laura Castiglione e Salvatore Mastrosimone. Per il personale Ata nelle lista “Servizio e Qualità” sono stati eletti: Giovanni Maria Pinnisi e Rosario Calì.
I 18 eletto dovranno eleggere il presidente del consiglio d’istituto e la giunta esecutiva, che è formata da sei membri. Il presidente uscenti è l’ingegner Michele Potenza che ha ricoperto la prestigiosa carica per nove anni.
Dopo lo scrutinio il dirigente scolastico Gianni Nicolosi ha dichiarata: “Ho il piacere di ringraziare tutti i componenti del consiglio precedente e, in particolare l’ing. Michele Potenza per la
gran competenza e disponibilità verso la scuola dimostrate nei nove anni in cui ha rivestito la carica di Presidente del Consiglio. Quindi auguro ai nuovi eletti un buon lavoro a servizio della scuola e dei nostri alunni che saranno il futuro della società”.
Anche dall’assessore alla pubblica istruzione Pino Vancheri arriva l’augurio “affinché si possa lavorare sempre per il benessere della comunità scolastica e l’apprezzamento per gli operatori scolastici che con il loro impegno hanno portato alto il prestigio della scuola dell’obbligo pietrina ed i nostri ragazzi quando vanno al superiore dimostrano di aver ricevuto un’ottima formazione”.
Giuseppe Carà