Carabinieri Enna: 2 arresti, 3 denuncie e 50 contravvenzioni

Regalbuto – Catenanuova – Agira – Villarosa. Il Comando Provinciale Carabinieri di Enna, agli ordini del Colonnello Michele Di Martino, ha predisposto un servizio coordinato straordinario di controllo del territorio nelle cittadine di Regalbuto e Catenanuova per la giornata di ieri.
L’intento del Comandante Provinciale ha preso forma nella direzione di una sempre maggiore aderenza ai problemi ed alle dinamiche criminali del territorio che, seppur di entità ridotta, meritano una costante ed assidua attenzione. L’aderenza al territorio, infatti, in chiave di prevenzione e repressione dei fenomeni di natura delittuosa che ivi si esplicano costituisce la prima priorità del Comando Provinciale Carabinieri di Enna e delle sua articolazioni periferiche, tra le quali appunto gli abitati di Catenanuova e Regalbuto.
L’attività di controllo ha visto impegnate 30 pattuglie del Comando Provinciale (per un totale di 60 militari), coadiuvate da qualificato personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Enna, Nucleo Antisofisticazione Carabinieri di Catania e Nucleo Carabinieri Tutela dell’Ambiente di Catania, che ha proceduto nei rispettivi ambiti di intervento: controllo della circolazione stradale (segnatamente la guida in stato di ebbrezza), controllo degli esercizi pubblici per la prevenzione delle violazioni inerenti il lavoro nero e l’intossicazione alimentare nella somministrazione al pubblico.
I risultati conseguiti, e di seguito compendiati, permettono di esprimere viva soddisfazione da parte del Signor Comandante Provinciale per l’operato dei militari dell’Arma nella Provincia che, soprattutto in un periodo come quello natalizio che vede una grande circolazione di persone e mezzi, hanno garantito il naturale e civile svolgersi del periodo senza gravi incidenti.
Di seguito il riassunto in termini numerici:
a. esercizi pubblici controllati: 10
b. mezzi controllati: 234
c. persone controllate: 375
d. contravvenzioni al codice della strada elevate: 50
e. documenti di circolazione ritirati: 4
f. elevate sanzioni amministrative per ammontare di: 3933,00 euro

A quanto detto si aggiunga una cospicua attività repressiva in termini investigativi che ha consentito l’arresto in flagranza di reato di due persone.
Il primo episodio si riferisce ad un attività di appostamento e pedinamento prolungata posta in essere nei confronti di un giovane di Agira, tale B.S., 23enne. Lo stesso nell’ultimo periodo aveva destato l’attenzione dei militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Enna i quali avevano deciso di seguirlo per comprendere gli eventuali traffici illeciti che conducesse. Fermatolo dopo averlo seguito per svariate ore lo hanno trovato in possesso di 40 grammi di hashish già suddivise in dosi ed occultate all’interno della macchia che guidava, con ancora in tasca il provento dell’attività di spaccio di precedenti dosi al dettaglio.
Il secondo arresto scaturisce dall’assidua azione di controllo operata nei confronti dei soggetti sottoposti a misura detentiva ovvero preventiva. In tal senso SCHEMBRI Paolo (di cui si allega fotografia), 24enne di Villapriolo, veniva trovato all’esterno della sua abitazione senza giustificato motivo, essendo sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Nel medesimo contesto si è proceduto al deferimento in stato di libertà di altre tre persone di Catenanuova, nei confronti delle quali sono stati raccolti consistenti e concordanti elementi investigativi di reità rispetto ad un furto di autovettura operato in concorso nonché minacce e lesioni per due di quelli; per il terzo, invece, in ordine ad un illecito stoccaggio di rifiuti pericolosi nella propria ditta di costruzioni.